Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pfeftar, ingl. pepper, ture. pi ber): dal lai, PIPÈR che designa il pepe lungo e dev^essere probabilmente il nome originale, 11 quale avrebbe perso REPERÌ, che risponde al sscr. PIPPALÌ, pépe e più antic. pévere [conservato nel dial. veneto] dial. sard. pi bere; rum. piper; prov. pebres; fr, poivre; cat. e sp. pebre; (ani. ted. la L passando per l'antico persiano, che non aveva questa lettera. Specie di pianta indiana, il cui frutto si adopra macinato per aromatizzare [acc. piPEREM] === gr. le vivande, e taluna qualità (il piper cubébd) mche per uso medico. Deriv. Impcpare; Pepaiu!la; Pepato; Peperino; Peperino; Pipervna.
stravalcare cumolo ambizione venturo mandola guernire clipeo transfondere magnano libeccio pleiadi sponsale dispaccio volvolo diatriba encaustica druidi baturlare premito descrivere colpo greco larva inurbano amo mordace ghiottornia girino mona marga transatto manganella riconvenire peptico ghiro diguazzare amarasco levirato preludio confettare rabbrenciare nuovo garbuglio ziffe bailamme gallone legno aria soriano squarquoio sfavillare etiologia zavorra lampo porfirite schiarare imperscrutabile Pagina generata il 12/11/25