Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pfeftar, ingl. pepper, ture. pi ber): dal lai, PIPÈR che designa il pepe lungo e dev^essere probabilmente il nome originale, 11 quale avrebbe perso REPERÌ, che risponde al sscr. PIPPALÌ, pépe e più antic. pévere [conservato nel dial. veneto] dial. sard. pi bere; rum. piper; prov. pebres; fr, poivre; cat. e sp. pebre; (ani. ted. la L passando per l'antico persiano, che non aveva questa lettera. Specie di pianta indiana, il cui frutto si adopra macinato per aromatizzare [acc. piPEREM] === gr. le vivande, e taluna qualità (il piper cubébd) mche per uso medico. Deriv. Impcpare; Pepaiu!la; Pepato; Peperino; Peperino; Pipervna.
proluvie scrofa filosofema falpala creosoto enterotomia sberluciare manipolare scorrere somma accappatoio diciassette fornace nevralgia manere graffignare appiattare paleografia fulvido gioire puleggia inappetire ne melope abduttore salma gotta pagella linteo fricassea squagliare deplorare penuria esplicito affronto vociferare latente bordata diventare impronto collatore amaurosi presepe imbruttire sovvallo spelonca equatore traspadano tatto grandine assonare panca micca cote Pagina generata il 16/11/25