Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
super sparlare piffero zuffa frivolo alidada pigione applaudire monopolio liberale scannapane contentino sedizione salace rocca castelletto alluminare guarnigione investire squilla massacro ratta sbracciare polo causa logismografia uosa capezzale intruso ribollire perizia sogatto galateo linfatico scorbutico pudore bifronte dragonata contrabbando sillogismo espresso galattite buglia appiastrare topica dittico supino scoria cicchetto attrito diamine ripulsione Pagina generata il 16/05/25