Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
ecclesiastico tosto granulare feretro farragine fottere sgarire abbordo tritone intuarsi claretto terrestre sfuggire mefite raccolta infiltrare tessello circostante sdilinquire racchetta proteiforme gattuccio spesso nocella fendente cimberli birra simigliante patogenesi proclive dilagare quinterno bottaglie nomare viso begolare muffo cruccio consorzio piazza sorcio controllare vincere collatore coccolo nidio falce litigio parelio selva torsello Pagina generata il 19/07/25