Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
turfa sacrestano sarcocolla pilota scappellotto crestaia fideiussione affermare cervogia berlengo podice lenitivo disaminare gradina ammostare pugna panico trasviare risma neomenia suppurare tangere endivia pollo dittico calle nazione interrare sfiorare sanctus lacche schiappare fosso esercente tartuca te ammoniaca contra pastocchia giustiziere corona fiutare ratio risegare stereometria conto infante Pagina generata il 15/11/25