Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
perverso sinossi umbelliforme allombato tasso somministrare sfriggolare pecetta ernia catapecchia anticipare contorcere rinfrancescare dilungare chiedere attorcere rognone aggressione mobile plettro iugero terreo mutacismo garantire giu verzicare sgradire alba consonante cefalgia muci arrossire evincere scarsella piroletta caratterista ivi dolce stimate sfrattare barca sbracciare scampo dente guazzo linfa squisito pallesco magnate mellificare ceraso recensione ammenare Pagina generata il 02/09/25