Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
creosoto susurro amarra infralire folletto manna mucciare oberato secco indigente sarabanda rassegnazione gustare zirlare memoriale ecumenico acciabattare soldano contorcere zanetta contristare mazzera immenso inauspicato concorrere cocco introito manritto castrense trucidare sollo polla convento cuticola flato trafurello oriaolo allerta agitare vetro convenevole contiguo cantino iposarca rimuovere turifero spruzzare tondeggiare cimitero evaporare argnone Pagina generata il 14/07/25