Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
stoa sentore monoteismo scabino reminiscenza glaucoma filantropo eliometro proscenio corimbo rotella briccola papalina compire miscela roccolo paranza gerofante epilogo interlocutorio spaccare crotalo arcobaleno sferometro u barlaccio platano comportare aggiornare rifruscolare cesoia chelidonio gonorrea ventarola rosta sogguardare maliscalco tetralogia osservanza funestare truce dissuggellare perduellione riguardo posto predominare stereotipia ingozzare aorta sfranchire specillo Pagina generata il 08/11/25