Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
ciuffolo arpese ambascia sportello agostaro bisulco cecilia incorare liberare fottuto antropofago faina nocciolo guarnello abbruscarsi sbarbicare innervare attecchire invischiare carnaio tasso sborsare costumanza postierla ragguardevole petturina multa scrutinio coincidere tanno frascone mura misleale passo incuneare baraonda catartico picchiare pezzo genovina canizie capestro glutine esperimento accavalciare aulico sambuco pressare postico scornacchiare trabondare nautico reduce Pagina generata il 16/11/25