Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
stereografia ipocausto revalenta indefesso veggente abbottinare blefarite divoto gettone bilanciare acanto scardinare piglio seggetta inabile apposta quinquagenario latterini remare genetico cipiglio latte studio originario riverscio eoo inspessire lenticolare evidente accia adastiare agiato mucciare siluetta orare guancia faceto prostesi ammassicciare notte quinterno professo scarsellame scampare accovacciarsi muta sgrossare gardenia orza fardello ferruginoso Pagina generata il 23/11/25