Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
aperto allegro scotolare nimo sospensorio navera manna cespite scalmana favaggine orata tabellione mocca mento camaldolense buggerare topazio ganghero luteo detrarre bischetto ardea castagnaccio credulo prace goliardo presbiopia varice epopea talismano ginnoto pauperismo nasturzio trarupare aceto camelia interito ginecocrazia mitrio merlare coleottero fitto appestare ordire assolvere romanzo torpore famulato ingaggiare comminatorio stretto corano sultano concubina congiunzione Pagina generata il 01/07/25