Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
ziro prediligere edile riscuotere bandoliera decoro spandere narrvalo pietrificare buono decano bracco rumigare dogana sostenere verone avoltoio ottemperare dissimilazione spelagare eloquio arca tuffolino tubare concentrare pratico refolo gabbo addobbare fatta querimonia sgorgare impiolare cotticchiare fuori rimirare strepito marzacotto mulinello lontora ex ascondere merletto correggia fremire avviticchiare adetto pitocco famulatorio testimone miosotide Pagina generata il 12/11/25