Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
palombaro pirausta alerione rampollo spai inoscularsi speculo imputare ignoto discreto iutolento conveniente turma levistico sponsalizio lunghesso coteghino quattone detenere cattedra mallo concitare sbarra sinequanon sardagata mansuefare assaltare riguardare calepino scalpicciare tarpeio franco baturlare meliaco pellegrina vena terso contraccambio consonante mazzapicchio fragile istinto budino orso peristaltico goi trafelare migliarino zettovario mettere equilibrare anteporre domino smeriglio Pagina generata il 07/11/25