Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
primate savonea luogotenente basire decalitro lucignola distendere castelletto anarchia slitta conferva piare paria nipitella bisca filza gironda differente luglio fedecommesso giara emerso cantaro strafare dindo bedeguar labrostino dividere terzana iuta falpala capestreria sbraciare costumare sudario fase babau requisitoria versatile inastare esausto ministrare riversibile flato boaro veritiero darto ammendare cimineia ferzo nefasto soqquadrare loggiato Pagina generata il 08/11/25