Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
appressare coltro sofisma pericolo organo abiurare ingordo inurbano vergine intermezzo gallinaceo salvatico anno dittico maestro sgattaiolare siderite stadera equanime salto tufato lato progetto uovo erpice escursione capo nominativo litofito istitutore intervento temprare guarnitura morsello simposio cambiare plaustro ventricolo cometa mediano consumazione scacchiere supplice freddoloso iucca stroppa scansia tonnellaggio accismare investigare mimesi triangolo Pagina generata il 16/11/25