Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
seme divagare alambicco opificio miosotide splendere mandracchio ostatico rosignuolo vermicello procombere impastare scorreggere toso sbevere follare efelide circondurre orlo stringere pappalardo rompere mascalzone congrua cuccare fustanella dragonata ganza pirico mastra tempella fregata dintorno ti borgomastro rincollare azzaruola preside licantropia fasto accappatoio tortoro necessario ante miniera gotico ciangottare susseguire pungere cavillo carbone Pagina generata il 10/07/25