Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
addio eureka impluvio letizia corterare patrasso mattero mammella sospirare ingiarmare soletto abborrare schencire espresso macolare fado risega cardare logaiuolo capelvenere caaba pancia galigaio farmaco formella maniero lova riuscire ciurletto impassibile acrimonia miliare gaggia rudimento belligerante mugghiare polisarcia dormiente etesie monito sciarra calderotto sparso dispensare gibbo calumare inventivo calamistro per lonzo dinamometro matrimonio arrampinato desolato Pagina generata il 28/11/25