Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
consorte soccorrere agave monologo dimani plorare trans peplo dividendo maro perpetrare interno spidocchiare montone camarlingo dringolare profeta rimpiazzare mimico pamela quattro criterio codazzo retropellere citrino babbeo despota ferula bardassa ussoricida tralice padiglione sconfessare volteggiare bisdosso banchina gabbo tradizione smussare scricciolo amplificare tirone marco broccato sganasciare pletora procedere tipografia razionale benedicite officinale carabattole rinfrinzellare Pagina generata il 20/10/25