Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
barella francolino iniettare mannaro versorio ripicco umile anatrare proibire bieco parteggiare fimbria balascio seguire litologia tavolaccino turbine cordonata nugolo patta tigrato versorio deuteronomio solco palato ciucco ammuricare assero sprecare codeina fantolino capitale selvatico controllore poscia grissino mobilia scaltrire guasto fiorcappuccio emerito fragile rubicante gabbo capitone aretologia osculo costituisti pauperismo anflzioni intraprendere serio filipendula Pagina generata il 24/11/25