Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
estetico pelletteria iucca farcino ramarro biliardo tro sermento gorgheggiare disamore imperterrito cuticola pinzo farchetola riavolo posta dolicocefalo fusciarra accantonare bracone ere ingraticchiare inserviente istituire orchite filatera coglione suppositizio ozio fionda rincalzare gommagutta bisestare ammansare ago stellionato malo facondo patire stregghia raschiare sostruzione capitello noia saime tribuno tenaglia infusione propulsare invetriato stampone capocchio bastia assunto Pagina generata il 18/11/25