Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
campagna gavinge sballare scio fiera coccolo frucare attinto cardare doridi mordace straordinario doccia rimpetto colle presa ramata decade verificare lamdacismo ettometro ravezzuolo statico sciamare bugiardo marengo rinnovellare tantosto canova insufflare frangola netto sergozzone banda roccolo palese atteggiare saga struttura franco torta cangiare bambara discredere antistite coprolito deleterio paio dissotterrare elettricita Pagina generata il 08/11/25