Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
cartapecora patricida nemico slandra balio tonfo inetto straboccare reagire mazzacchera brillo bertone novella betulla rasciugare artimone agata trivella tredici dollaro ciuschero taccone ervo contribuzione travolgere antisterico picchio cadere basilisco stramba figliuolo abbarbicare frutice deh appoioso anche parafrasi ballotta panorama scianto impensato lacunare diceosina spermatico balestruccio roccia laccio ranno trierarco antenna Pagina generata il 13/07/25