Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
ribellione pataccone zannichellia gobio colubro tanaglia sporre paragrafo epistilio sediolo visorio isopo potabile confutare sparlare sdrucire porfido tramescolare amaraco piangere illegittimo barbuto capruggine monachina nembo vigna basso gradare tignuola empiastro collimare preposizione trabaltare madrina galantina scombro zar ricogliere trasviare impattare no sabato inzafardare bova astuto morte dissugare penitente ambasciatore salara partigiana Pagina generata il 06/12/23