Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
operaio portare ocra pentamerone cicuta lesinare incendere orazione calare vibrazione boro spalluto alma resina fissazione chepi bisestile smentire secretorio meato federato mannerino scollinare farcire pozzanghera discaricare rovistare appaltone castaldo triegua mezzeria origano impressione inspessire risuscitare eleusino nesso liberale fastello collare sonnacchioso magolato esecrare scherno cribro adire conglomerare nembo melica teorico basso malmenare maniero Pagina generata il 02/04/23