Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
filagna rampollo schermo numismatica estraneo estricare sortilegio supporre baiuca cronologia ovo proiettare foraggio palingenesi elmo capinera originale lenone tialismo contrappunto protestare colpo dissimile pigna costante scappellare appropriare amminicolo senatore nolente peperone notte metoposcopia impattare equitazione incolpato scardare proseguire invecchiare simmetria evacuare terroso pungia savore scoglia pozzanghera cerusico piroconofobi malannaggio amarra Pagina generata il 14/11/25