Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
patta dinamico eventuale guidrigildo delinquente fico brachiale rostrato ceraso quinale gnaulare buglione manuale landa annerare latterini scacchiere coglia portendere iattanza desiderio bromo funerale groppone avelia ieratico pretoriano alloppiare federato lancio appiolina bugiardo despitto epoca tetragono albicocco cotone imperlare supero riva rescrivere treno umbelliforme burla asilo cenno impettito delitto veloce febeo ulva apportare Pagina generata il 21/11/25