Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
denegare bambagia francolino lenire levistico gracchia zibilo sorto cerebro contenere ghezzo fosco preminenza comare aggiornare conchifero infimo gocciola mattaccino vorace commissario scure scoccolare sommolo procinto bravo emergere perfetto cavalcavia rivista mangano allindare gricciolo vestimento funereo scapezzone magona epiteto cui merce scarsella razionale esco misconoscere infusione scorso inviscidire bettola ginnasio piazza pietra squadrone superare spregiare prosternare parco Pagina generata il 19/07/25