Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
brasile disgrato bulicame sbarrare lastrico malmeggiare enometro statare resa questo camiciata proporre altro babbole inguine rotto legamento rogatoria sfarinare integrare bagno sacrosanto sferula coronale apposolare giardino avvinchiare nominalista psichiatria pampano meschino esecutore rarefare antidiluviano despota cavallina vanesio rapa macco vantaggio bislacco ammaliziare costernare scopo incamerare licito enflare neonato gavitello sauro vinto carota Pagina generata il 11/11/25