Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
schizzinoso bacchillone calafatare epistomio dono castoro inforzato sbarbazzare abadia materozzolo cigna risplendere spianare vagliare asilo ragia bardella strame svarione magliettare martingala trito scolmare tino smania officioso adito guastada fannonnolo balaustro postilla savore torpore delegato beante cimento croce cabiri ottone toariletta rusco guidalesco accessit isomorfo falsobordone taroccare bussetto asfodelo Pagina generata il 28/11/25