Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ed in questo significato lai. MÀCTRA) madia, con inserzione di una i, che tiene mazza [come se dicesse Mazzero] cangiato il suffisso diminutivo -OLÀ in -ERO, come in Focherello, che è da focolo (=== lai focolus), d^onde si fece fòchero e poi Focherello (v. Mazza), In modo speciale e più comunemente matterò vale genericamente Randello, Bastone e pare congiunto al lai. MATÈOLA il suo diminutivo (Matterèllo) designa Quel legno rotondo, col quale si spiana e si assottiglia la pasta per fare le lasagne ; detto in Siena anche Ranzagnolo [==== Las agnolo]: non è inverosimile stia in rapporto col? ani. it, MATTERÀ (== al gr. m asse in impastare, màktron arnese da impastare (v. Madia).
certo abolire bardatura codeare pesta pacca felino rublo ammuricare corterare rappresentare simulacro marmorino bazzica acclive vocabolo alleare sciorre assomare imposto dirittura zonzo messaggeria invitto birba costa ghinghellare sferometro tovaglia oroscopia intemerato sorpresa mongana velina incivile sciatta dattero reprimere schioccare osso davanzo soprassello burchiellesco paraclito filantropo lezio bidente consociare supposizione fumata diiunga cattedra metacronismo cavezza Pagina generata il 19/07/25