Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
vascello surrogare ciaccia sopraccielo miniera ulano biegio scarlea unire vole morchia suburbicario brachiale moscatello tormenta memorandum truffaldino sgusciare striccare aga combutta complimento arsenale magione busto perpignano ceca cavata precauzione scricchiare latterini bevanda oblazione concio consumare morfologia giuggiola prostesi palmare albume rito sferisterio pala appassire gallinaccio abbrustire abbocconare trilogia franco morigiana eidotropio forzoso malefico Pagina generata il 10/07/25