Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
provocare flagrante ammuffare murare giacinto risega glicerina grifo dispensa ginnaste cura valanga deismo mastangone flagellanti dubitare respiciente rigore palustre fontana ghindare logica osteria amare attonare mobile rimpalmare marrascura sterta col sicofante aborigene suppositivo lugio ovo lomia rispondere decottore diamante opportuno sistro ambrosia tragiogare tramestare languido salterio inveire pondio croce sismografo Pagina generata il 08/11/25