Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
diesire scorbacchiare fanfarone sprazzare plenario porzione menisco cece buscola intervista estuoso omonimo convellere gnau furoncello impastoiare studio arresto rattrappare catera controllo spropriare tagliare mosaico desistere frastornare confrontare rosario alagi firmano nocumento commentario stolto vermiglio argento imperatore reato roccolo aiuola zenzero mortifero accoccare gallina stevola tributare laniare tresca nobile influire trisulco Pagina generata il 28/11/25