Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
degli animali e poscia ritenessero la stessa denominazione anche quando furono fatte di altra materia. — L'arte del fabbricare vasi di terra da fare stoviglie e quindi Tutto ciò che si fabbrica coll'argilla. — i Ceramico » dissero i Greci portici coperti (da tegole). ceràmica gr. KERAMIKÈ (sott. TÈCHNE arte, da stoviglie, argilla, e indi tutto quello che si fabbrica coli7 argilla, vaso, piatto, te^ (folo, e questo dalla rad. KAB (=== sscr. CJAK, 9RÀ) che mestiere) da KÈRAMOS terra da cuocere, (cfr. Calére, Carbone, Cremare) : lo che esclude la etimologia da altri immaginata da KÈRAS corno, in quanto dicono che le prime tazze per bere non fossero che le corna ha il senso di cuocere, ardere, onde anche il gr, KÀRPHÒ rendo asciutto, arido, KER-AUNÒS folgore, fulmine i due quartieri delP antica Atene adorni di superbi \
urra cartagloria vacca miriade che faina cedriolo naviglio cresima compromettere rivivere nemesi spincione bicocca gorgozzule fosfato oca vipera stornello ripigliare concussione bazza galattite mostarda cricco guercio repugnare torrone esangue antenitorio antifona cavalletta moscardo sussecutivo uguale orifiamma architetto mostrare glicerina funga vi maligno impersonale gratulare svantaggio scritto tuttavia ippogrifo sfogare spirituale dante glottide Pagina generata il 24/11/25