Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dicesi propriaoente vo,dol at. BITLLIRE bollire) e brulicare e brnllicāre forma varia di IULICARE (=== BULLICĀKB, frequentati che delle acque che scaturiscono bolendo con un movimento minuto e con timo, e fig. di una moltitudine che si agita on movimento colere e confuso: ma in uesto senso si adopra pių comunemenle RULICĀRE con inserzione di R rinfbrza
3
molti pensieri per TONO, tivo (come in Sprimacciare ==s SPIUMACCIARE, F r u s t a === lat. FŲSTIS) tanto pių che la detta liquida, specialmente quando č preceduta da una muta, serve mirabilmente ad esprimere certi rumori (quale il mormorio di cosa che č o pare in ebulli zione), come ne danno esempio le vóci Nitrire == lai. HINNITIRE, Trambusto === prov. TABUST, ant. trono TUONO ecc. Per metonim. č specialmente il Muoversi di molti nella mente. JDeriv. Brulicame ==. insetti, specialmente formiche, rassomigliato al moto delle bollicine dell'acqua che bolle; fig. Agitarsi bulicame ; Bė'uUcMo*
trimurti lopporo fidecommesso risplendere garbo camino acquirente logaiuolo capillizio psicopatia menade volitivo protesi tartagliare caorsino prototipo iutolento stampita sanguinoso licet salpetra callo affralire arbitrio caldana putire foglio paresi baccala cento disapprovare allicciare plutocrazia strattagemma quadriga scio comitiva flabello biforcarsi raviolo aratro dissociare anagogia presciutto emendare ragguagliare sbirciare nuvola arcaico dileticare mulinello apoftegma Pagina generata il 01/07/25