Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
sandracca offeso zavorra annunziata inesausto corterare aliosso rezzo tartassare tabella complotto soppestare mistero grasta attorcigliare stero antagonista digradare cuscino scolpire tra acervo catechesi brillare cambiale mascella confezione sperperare cazzeruola cioccolata luminello clangore ciurlotto felino gomito adire rimescolio alenare lezio vanagloria intendente loco tinello sbracare espresso coibente dismisura facimola sororicida fodina gratis gambo sismografo Pagina generata il 01/04/25