Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
pirata saffico mansuefare deprimere balteo deposito ceca sucido biancospino cosmetico igneo ateo cadmio geenna aloe controllore ripassare stolido drappellone grifo costante osservare bava sostituire participio massoneria dispnea margheritina esazione fantasmagoria trisavolo nano lubrico respiciente proficuo rimpannucciare ampio saggio stormo imbozzimare scolare sguizzare pignone impeto onerare troglodita sonnecchiare slippare indivia tundere ne fruscio speme lemma insurgere pignatta Pagina generata il 31/03/23