Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
straripare esedra maremma sfoglia friabile tradire farabolone dinanzi grilletto sonetto dimagrare scaltro assiderare nord sfiatare bastia gladiatore sbirro faina ferlino avvicinare spesso impostore bufera peto frenetico ventavolo preparare rifrattario inzipillare nativo comunque sollevare giogo cagnesco sparagliare trastullare epigrafe epigrafe scherma schifanoia poli gres rizoma piota contrizione palvese bicefalo domenicale degno sicciolo altercare randione Pagina generata il 20/11/25