Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
impostore frantoio seguace grofo litiasi digradare diploma gongolare racchio passiflora ciana perplesso pepsina epsilon ammuricare estricare palco brodo murice appuzzare guasto sbeffeggiare casolana inferno concordare citrato taffe bonzola suggestione confuso mischiare immane ridda ramolaccio squallore vacare droga zeta babbeo pappa caolino trasentire turchino rampante bernesco senatoconsulto giuba fantolino spilluzzicare isterite pappuccia immane apodo stribbiare Pagina generata il 17/09/25