Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
sesquialtero prefinire scottare gonfaloniere tratta macole parto alberello ingarzullire sbrollo disaggradevole placet eterogeneo coccolo abbocconare prefinire bottaglie rifusare natura impugnare gamurra impelagare mo tasca evitare speciale ribellione soppiano convitto falco murice zurlare gabbanella monomania oniromanzia signore flegreo strafigurare dedaleggiare concubina degnare rimprocciare redibitorio cuculiare sarchiello retaggio barbaro abito buffetta gorgo bombo intercettare paolotto Pagina generata il 13/11/25