Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
p�stuia e p�stula rum. puat�; vesswa, physk� ves" swa, p hy s k�n colui che ha il ventre grosso, ialla radice del sscr. pupphu-sas polmone, pupphu-lam ventosit�, ond* stesso modo che il ted. Blas� vessica tiene a blasen soffiare (cfr. Bua, Bubbone, Buffo). Il Curtius e lo Schenkel credono si debba partire da una rad. SPU- soffiare, Ai cui la s sarebbe stata sostituita da una aspirazione, ed alla quale par si colleghi anche la voce Spirare (cfr. Fisima e Spirare). Questa etimologia sembra anche il Ut. pasti soffiare, tirar vento: allo a PUS (== gr. pyos) marsia: e per doppio significato di soffio e vescica emergente dal fatto confronto (v. Putire). Bolla o Enfiatura preferibile all'altra data dal Corssen, che annette PUSTULA verit� � degno di nota il prov. pustula, pastella; fr. pustule; cai. sp. e pori. pustula: === lai, PUSTULA e P�SULA, affine al gr. phys�� \io\ soffio, gonfio, onde physa soffio e vessica, physalis == Ut pusl� bolla, pustola, phys�ma soffio, bolla, sulla pelle; Piccolo tumore cutaneo, che suppura in cima.
ammaliziare fauna caratello contraffilo melantio concozione birbante targone sesta contromandare ossigene gelatina bisogna incocciare libella fattura scagliare nundinale anarchia mandato sterta giucco informare minerale ninfolo mormoreggiare riscossa aggettivo dragonata capacitare venefico suddividere chiurlare imbalconata crisocolla scamuzzolo nato invischiare pretessere clarino necessita tessile sequela imprescindibile facinoroso lavina transfondere giubbilo vangile tortoro castagnola zigoma cavolo Pagina generata il 11/08/25