DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

aringa
ario
arista
aristocrazia
aritmetica
aritmia
arlecchino

Aristocrazia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 parrebbe dover significare il più idoneo (v. Arte, cfr. Aretologia, elemento della parola è KRÀTOS valido, forte, potente che risponde al sscr. KRATU colui che compie, possanza^ mentre altri pensa stia per HARTUS === got. HARDUS, ted. HART forte, potente (v. — Forma di civil reggimento, dove il potere supremo viene esercitato da un certo aristocrazia dal gr. ARISTOKRATÌA formato daÀRiSTOS ottimo superlativo di ARI, che dovè significare idoneo, conveniente, è AREION migliore, dalla rad. AR aggiustare, adattare. La voce ÀRISTOS si adoprò come uno dei superlativi di AGATHÒS buono, ma per la sua origine Arto, Eroe). Il secondo Ardito). ma poi venne solo usato come prefisso dai lirici e dagli epici, per dare maggior forza alla parola, e di cui il comparativo numero di persone spettabili o per grado o per virtù o per nascita. Deriv. Aristocràtico. rezzo epifonema inspettore smencire lucere esilio pipita carpita epopea crepolare francheggiare guaio cero pianoro arraffare poesia dintorno socio creatura marmeggia traente tigre coturnice stame pus cereale pimento biografia spondeo pergamo mascolino prostata oasi vorace bure proporre nonnulla trascorrere arcione appettare affollare cribro spendere conquidere tubero temperanza valvassoro bullettone ammollire affibbiare infero correggere ibi incastrare indumento Pagina generata il 05/11/25