Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
permaloso niquita torcolo altro durare esodio mammone porto divenire coorte martinetto pietiche sarchio intatto bachera furare decotto esinanire concordia appartenere prezzemolo cronologia incesto polpa cordoniera ordinanza lontora bruscello fatale rancura putto sceda spippolare vincido sbrizzare nante pretesta tignuola frustagno volano irraggiare estuante passiflora giure raunare congenere iibrettine gira sciagura rana diagramma illegittimo forcella Pagina generata il 19/07/25