Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
glio^ sciolgo^ struggo^ takeròs liquefatto -BES è co mune ad altri nomi come nel lai. pùbes, plèbs == plèbes. Dissoluzione tabe == lai. TÀBES propr. il perdersi a poco a poco di una cosa per fusione o ^putrefazione^ da divento liquido, dell' ang-sass. thar umido, molle, thaen, -ian inumidire, t h o consunzione generale de] corpo per malattia avan == a. a. ted. dawjan, mod. thaueE disgelare [cfr. rad. sscr. TAK- di takti precipitarsi, detto di fiumi?]. Il Corssen invece congiunse alla radice indo-europ. TAdistendere onde il gr. tàsis == sscr. tatis distensione, tatòs === sscr. tatòs disteso^ diffuso (v. Tendere). L'esito in TÀBEO mi liquefacelo^ m\ struggo, ond'anche TÀBUM marcia, sangue corrotto, peste, che il Curtius reputa attenga alla stessa radice (col senso di scorrere\ del^r. tàkó==tèkò liquefacelo^ squa tèkedón liquefazione^ tabe, dell' a. slav taja cronica.
unigenito erubescente platea cesto candescente politipia contumelia randagio sanguine freddura candela oculare disapplicare equoreo capitudini frenologia aggetto blando alezano moltipla anfibio dropace traboccone isotermico vagabondo evolvere protocollo avvignare subentrare risaltare pronao prognatismo consiliare presto decorrere tragicomedia grillo memoriale deretano incriminare conchifero dissetare famulato indomito sarda supposto eleusino pranzo sorbire rutilante nomare seggio arachide marmorino sgrugnare Pagina generata il 02/10/25