Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ìolo^ e il sard. SULONE senglars; fr. sanglier; a. sp. sennero, mod. sonerò. Sta per Singhiàle, Singhiàre: dal lat, med. siNGrULÀRis (sottinfc. PORCTJS) porco selvatico, perché questo animale suoi vivere solo. Cosi il gr. MÓNIOS da MÒNOS da SOLO (v. Singo' ^are). cignale e cinghiale prov. Il Leibniz però suppone che tragga lai gr. ZÀGKLE falce^ perché i denti del cignale hanno figura di falce. — Porco selvatico.
glande tremolo preponderare cromorno mellifluo nerbo parpagliuola conservare guscio copparosa gorzarino assioma fulvido mucca panicato placet babbio michelaccio azzardo discretiva sineresi smorfire diacine tegumento consentaneo introito passiflora columbo lardo moriella sugo vestibolo cuccamo darto onorifico vedetta retroversione acromatico quadriglia egresso nottambulo croton occidente rituale agguantare delicato sgrandinato gorgozza laniere freddo merce rachitide valdese marito bergamotta anagogia Pagina generata il 05/10/25