Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
sp. l'aritmetica ILMEL HIMD che ale scienzadell'India. Per metaf. Scrittura on intesa dì comporla, come 'ano presso i Greci le Scitale Laconihe; ed anche L'abbreviatura del nome che pone nei quadri, nei sigilli e simili. Deriv. Cifrare onde Decifrare; Cifràrio. cifra e cifera eport. cifra; fr. chifre: dall'aro^. qipR vuoto e come sost. anhe zero (ordinariamente espresso con un unto). Designò da principio nei numeri .rabici lo Zero, siccome quello che è vuoto i ogni valore (conforme anche oggi il um. Cifre, il pori. C i fr a, VingL C i p h e r) quindi passò a significare qualunque Se •no di numerazione. — Segno sé non da coloro tra i quali si convenuto che- molto rima del modo avevano inventato l'arte di scrivere, ) eh e tan to è vero, eh e gli Arabi manteendo la tradizione della origine delle ci •e, chiamano particolare ol quale si rappresentano i numeri, che oi avemmo dagli Arabi, i quali a loro olla li appresero dagl'Indiani,
commensurare liquido importuoso raperonzo sconfondere scafarda notturno tirone ravvisare nassa perpendicolare piccare bistro soperchio rificolona billo rinnovare drudo discrasia impetrare obbrobrio impecorire doppiere pera frisato virus vescovo tribolo mescolo soffietto carnefice ungere scarpello aggrumarsi importuoso zibaldone nomoteti tana divisare beatificare castagnaccio prenozione anelito nonuplo spoltronire azzardo splenite laccio lume giumella stasare silografia pecile mensola Pagina generata il 26/11/25