Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
GIUNIO (lat. Jnnius) BRUTO, cui i Romani antichi lo dedicarono. Deriv. Gagnola detto di pera gią matura in CHtigno. giugno rum, j u n i e ; prov. j u n h s ; fr. juin; coró.juny; sp. junio; ^or^.jģinho; [erf. JuniJ: dal ^. JŁNIUS. Nome del sesto secondo il calendario romano, che vuoisi cosi detto da G-IUNÓNE (lai. Juno) o da mese
spigolare sovvaggiolo responsabile pappalardo bacchetta passina foia bagattino face senodochio anfesibena bettonica nipitella participio pavoncella zolfo balano organismo palizzata premessa dissenso indigente rimemorare cennamella incolume fiocco romaico sconvolgere esplicito quiescente bazzecola giustiziare quadriglione enfiteusi scardasso inacerbare temerario arrapinarsi bucchio gli miseria banchetto teatino insuccesso smorto torre urca spalla cremisi stremare Pagina generata il 11/10/25