Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
GIUNIO (lat. Jnnius) BRUTO, cui i Romani antichi lo dedicarono. Deriv. Gagnola detto di pera gią matura in CHtigno. giugno rum, j u n i e ; prov. j u n h s ; fr. juin; coró.juny; sp. junio; ^or^.jģinho; [erf. JuniJ: dal ^. JŁNIUS. Nome del sesto secondo il calendario romano, che vuoisi cosi detto da G-IUNÓNE (lai. Juno) o da mese
polpa carminio largo tacchino vedovo brionia grofo assentire falcare irsuto sfiorire sarto colazione darsena belligero cooperare fonometro zaccarale batosta sorice carpare giure ranuncolo ematina manto sordina epicheia avvitortolare tratteggiare panareccio intromettere incipiente ambasceria materozzolo sguillare piacenteria paradiso marachella sisifo abbigliare corporeo suppositizio assitato giovane vermicoloso sciolo ricreare omissione epitaffio scrupolo matta intimare impudico Pagina generata il 11/11/25