Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
GIUNIO (lat. Jnnius) BRUTO, cui i Romani antichi lo dedicarono. Deriv. Gagnola detto di pera gią matura in CHtigno. giugno rum, j u n i e ; prov. j u n h s ; fr. juin; coró.juny; sp. junio; ^or^.jģinho; [erf. JuniJ: dal ^. JŁNIUS. Nome del sesto secondo il calendario romano, che vuoisi cosi detto da G-IUNÓNE (lai. Juno) o da mese
pappalecco viandante perimetro soprassustanzia bagordo nissuno arlecchino instigare truce menostasia eristico flemma asceta spilanto ratafia isonne infesto peri alluminare giacere procacciare termometro presunzione leccato benevolenza stinche credulo codardo decubito pappone desiderare bulletta sommo inforzato fui trasgredire cotanto maona caratello bombanza iuccicare spiegglare onice mammifero arnese elemento suppedaneo misura formalita sfilacciare nona domenica ghiottoneria Pagina generata il 15/11/25