Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[che altri Scrive GHULÈB, DGIULÀB O DGHULLAB], che ha il medesimo acqua di rose, ma si senso di pozione medicinale, composta di frutta^ miele e acqua, e trae dal pers. GULÀB, voce formata di GUL rosa e AB acqua, che vale infatti che suoleva darsi a applica pure a molte altre preparazioni (Devic). Bevanda fatta con aqua o sugo d'erbe o di frutti, aggiuntavi una proporzionata quantità di zucchero cotto a giusta consistenza: cosi dettò in origine a cagione del coler roseo, giulèbbo e giulèbbe sp. julepe; pori. julepo; prov. e fr. julep; boss. lat. julàpium, julèpus==&ass.5rr. zulàpion, iolàbion: dall'araò. a'OLAB questa specie di preparazione. Deriv. Giulebbàre.
atticciato geogonia intendente cavata incoccare ovolo somatologia fricogna adunghiare comminuto w emergere carente frontista vandalismo psiche biasciare struggere gueffo glucosio flogosi indivia guttaperca rafano sguanciare impacciare orcio napea dulcamara leggere rammentare infero appannare entro sfrascare paregorico peristaltico lappa bizza melantio alieno sevizia sbrocco terrazzano gilbo deliberatario piccia pagnotta alcool indomito romice indiavolare appalparellarsi cioce rada pugnale elisione Pagina generata il 15/10/25