Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
GIUNIO (lat. Jnnius) BRUTO, cui i Romani antichi lo dedicarono. Deriv. Gagnola detto di pera gią matura in CHtigno. giugno rum, j u n i e ; prov. j u n h s ; fr. juin; coró.juny; sp. junio; ^or^.jģinho; [erf. JuniJ: dal ^. JŁNIUS. Nome del sesto secondo il calendario romano, che vuoisi cosi detto da G-IUNÓNE (lai. Juno) o da mese
necessita rimprosciuttire battigia sbaciucchiare mastacco soggezione vertigine spalmare osceno treggea elemento crepitare effluvio clessidra lettiera ingombro flussi uzzolo accomandita mufti irto quindi sciita equivoco pieno rafe palto zuzzerullone mobilia polemarco bodola dissentire desso contrada sedulita settembre accomandita gana ginocchio due grata repellere blenorrea piretologia sopperire dottato tundere scommettere mattaccino sperpetua sagire significare Pagina generata il 16/11/25