Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
GIUNIO (lat. Jnnius) BRUTO, cui i Romani antichi lo dedicarono. Deriv. Gagnola detto di pera gią matura in CHtigno. giugno rum, j u n i e ; prov. j u n h s ; fr. juin; coró.juny; sp. junio; ^or^.jģinho; [erf. JuniJ: dal ^. JŁNIUS. Nome del sesto secondo il calendario romano, che vuoisi cosi detto da G-IUNÓNE (lai. Juno) o da mese
cozzare miagolare passamano boscia volandola ammutire lambire coonestare agghiaccio tafferia taroccare indicibile scarlea fastidio autoctono blasone irrito profilassi simbolo sonetto oliveto violoncello incantare fragolino mediterraneo tazza stampone villaggio clangore stroscio gratitudine mestolo sacco quadrigliati infanzia pardo allah centumviri oppignorare versiera cultura sigmoide poi piaccicare ramingo cosacco sbandeggiare commissario berlingozza trigli tegola bisso girigoro Pagina generata il 19/11/25