Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Laterizio, ? Zattera). Albero grande, Lato^ Lazio che propr. vale Valbero dalle larghe foglie o dagli ampli rami, e questa da PLATYS == sscr. prth-us (pel ^prath-us), pers. parth-u, zend. perethu, Ut. plattės ampie, largo: da una rad. PRATH- trasformata talora in PLAT-, FLAT-, a cui rannodasi anche il sscr. p r ath-č mi estendo, lat. plāut-us largo piatto e il ted. piati [=== ang-sass. fiat piano, piatto, lo zendo frat-anh estensione, larghezza ec. (cfr. Pianta^ Piatto, Plastico, Platea. Plotone Plauto, Plinto plātano prov. platanės; fr. platano; cat. sp. e port. platano: === lai. PLĀTANUS dal gr. PLĀTANOS, non fruttifero, con foglia molto larghe, che ama i luoghi umidi e acquosi.
mantello rosicare frenitide roncare scandagliare celiaco glottide suffragio mezzina psicologia salamelecche tolda contiguo disastro codeina dismisura spingere talare sconficcare ardesia clarino membratura tignuola nummiforme scapola coito sgubbia metrica bizantino fascicolo ginnasiarca ciacco nucleo arvali torta albinaggio dettato somiero licet rota infante fiaccona fossi gire talpa dio cloro intronare silice straloccare zibellino vinciglio Pagina generata il 27/11/25