Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
ipotenusa protoquamquam scarruffare cimiere piaggia collazione eruca teste manubalestra sbottoneggiare lunata sguancio arciconsolo manso morfologia cistifellea crasso affiliare sbadigliare annuario belzebu aggranchire vilucura muiolo corrente gradivo bollire obolo sardagata balzare tartarino nefasto paleo nanchino fascia lunario giudeo istesso novena cardare licenza decaedro compicciare opportuno discingere astenia argine iusinga trabattere stricco Pagina generata il 11/12/23