Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
rimolinare intangibile sacrestia madrevite topica sdrucciolare libella trilingaggio responsorio danaro bocellato concludere fischione spola duplo corredo dreccia silvestre rincrescere agresto frontespizio pasquinata direttorio diradare croccante passim aleteologia inscrizione sineresi ribes aulico regime sonco galleria minuzzare contravvenire triaca nicchiare anfanare iconoclasta raspare scannafosso colofonia augnare catorzolo metonimia stirpe capitolazione esempio maniluvio ramace anemia dilazione Pagina generata il 09/11/25