Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
conocchia stazzo alleghire frangere cotanto ladano ortoepia boga auge servaggio ottanta madrina uncino gherminella oculato scorrazzare carogna sienite sbattere parvolo piombare taccare grissino dolore appaltare nilometro a tellurico coadiuvare stremo tracannare eretismo melangolo congiuntivo sibarita celtico vertenza marmoreo pinnacolo scanalare cignale usumdelphini contraddote allegazione agonali zubbare basso bambola impeto cestone Pagina generata il 27/11/25