DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

nachero-a
nadir
nafta
naiade, naiada
naib
nanfa
nanchino

Naiade, Naiada





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe 1 nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi. garbello infero stoppare catalogo norma proavo affranto imbuzzare perso reumatico centrifugo ministrare sperpetua battola intricare curandaio condonare capaccio pena utriaca frenulo albumina ruga pappagallo rimostrare galera gita elastico metopio reperire volpino morticino anemia maneggio cioce consumare estuoso imbertonire ciniglia melena giranio fermaglio arpagone cubiculario raffa bambara contemplare sintassi disacerbare palombaro sinequanon amaricare Pagina generata il 24/03/23