Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
omo metonimia contentezza pistrino col adescare commozione pedina picche risega vocazione canonizzare babbaleo sensibile scrullo pecca stipendio delatore privato paragramma distrigare finire romboide spuntone garbo marsigliese galeotta peota ralinga perpignano cospetto orbo sfacelo farfarello spondeo bica periziore raganella marazzo cotanto prodigo sbornia colendissimo equabile imbarcadore caldano censura ostiere scardiccione furare salutare ferlino targone forcella Pagina generata il 03/10/25