Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
furoncello latente castrametazione ebrio lessicologia stinche prologo pantano puntale renella visitare zoofito agugella sienite principe valigia flocco filetto requie scopelismo anno variegato vilucura peperino bordeggiare buglione esatto allibrare stregua pigolare disdetta spigolistro strategia corniola anidro toppe assunzione remoto antropomorfo grippo provenire proficuo triforcato stroscio scomporre sghignazzare sbraitare refezione marzocco defraudare zinzino basilico strambotto Pagina generata il 13/11/25