Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
bertone addestrare scoppietto anfesibena papiro avanguardia catrame rivelto immutare gazza mazzacchera guitto squadrare sbracciare emitteri larice scombuiare succulento mistico schencire carmismo antro pitursello griglia monatto rabbuffo giostra limitare ossaio l rattorzolare angolo costruire gheppio brocco rifolo matricaria razzaio moscino scabino arzillo abbacchio sezione golgota rimbroccio sito dolore accerrare ventosa strampalato Pagina generata il 15/11/25