Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
abnegare mascherone cianciafruscola predecessore recensione spuntone mente disporre mandarino ranco sciabica colluvie lato peverada prato scortecciare verdone gradare brancolare cirro mattra sgalluzzare attorno calca lira stimare prua burletta taccolare spanto mengoi coreggia scandagliare adorare condominio accanire bossolo secolo scerpellato deplorare trasferire sampogna scardare lei pernocchia spino inceppare nepote internazionale Pagina generata il 12/11/25