Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
ricettare micologia ninfa scamatare avido barbio sudore fitta quantita vermiglio pontone gesso carlino ingrazionirsi diabolico austero inclinare impermalire puzzare sgorgare aita ario fascina sfenoide indulgere mascalzone baldanza buscherare assolatio indetto vettovaglia dose ravviare conoscere catalogo chiavistello spago inserto cattedra parvenza consunto felza sordido pulvinare forcola rubbio barbino tenero dragontea padella circoscrivere intanare salsamentario cartamo pollice Pagina generata il 20/11/25