Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
nascosto meccanismo brachicefalo afono sobbalzare ammonticchiare svoltolare provenda attingere baluardo ganghero tarola steatoma specie glottide schiniere tracciato tamburlano romice greppia zolfo vituperare smisurato fia occidente bibbio piota aguzzare frantoio ritratto segoletta regia epilessia tanatologia ruticare magogano detonazione affegatarsi caorsino tropico neofito conglomerare porre marzeggiare emissario bruzzo dirazzare bertesca interiora foco orochicco seggetta birracchio Pagina generata il 08/11/25