Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
lima stucco perielio municipio cinico assiolo sito agro anemia molbideno gongolare scrogiolare telefonia sineresi paracleto proclive incicciare ispezione pulpito tributo rientrare vespertillo poggiare esantema ardea litta bizantino sopraccarta contromandare pallido disbrigare broglio spirito grispigno santone sarcocolla irraggiare sinoca rammemorare peptico garbino rassegnare tmesi crogiolare saracinesca pago bubbola suppurare cigolare tanto deludere guidrigildo volizione narcotico Pagina generata il 26/11/25