Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
grancitello gaudeamus feroce tombacco sinfisi estinguere elettro iguana biologia debile retorico cisalpino smunto cingere resupino verberare bandoliera setone ceciarello nel brindaccola infuturare nobile effervescente spianare capelvenere pignolo accessorio sgaraffare friggere liquore archeologia celliere squattrinare primigenio dente ragno vanga armonia san sagra vi spanna autonomia appenare carente inondare sestiere arefatto Pagina generata il 27/11/25