Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NAZARA osservare. Voce usata dagli astronomi per denotare Quel punto immaginario del ciclo che sta direttamente posto sotto i nostri ossia dove terminerebbe la perpendicolare tirata dalle nostre piante, nadir sp. e pori. nadir: àalìarab. NATHÌR o NAZÌR corrispondente, opposto, che sta di prospetto (intendi allo Zenit) da, piedi, e che gli arabi chiamano semt-ar-rigl via del piede (v.
attentare sgualdrina acconcio fussia eumenidi monogamo colombario fratta rimirare musorno madrepora acquarzente lacerto sbizzarrire sforacchiare cocca colo fida squinternare donnola sarchiello sostare trafila bandella cibreo sorta ambulanza balbettare sagrato rinomare esantema stioppo amaro massicciato stasare czarovitz meno antecedere stoppaccio muscia digestione tundere caso diversione colluvie equilibrio compitare congiunto marcia sfigmico flogosi Pagina generata il 05/07/25