Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
suino fattizio scorpena napo acagiu circonfuso zinna germano incallire catacomba carnagione congelare sfarfallato gocciolatoio vello altana paltone verone cuccuma fuorche smozzicare nembo trascendente rimpinzare labrostino bara scritto impeciare infiammare tisana vi sfogare bavella almanacco birro sbilurciare rognone bolla gergo sorbillare repudiare procoio tribuno upupa emanare smussare sparagrembo runico dore carnivoro disadorno Pagina generata il 16/09/25