Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
bucchio aldio forbicicchia foco matto barbogio itterico avversita bagordo mucchero infognarsi conserto alzare mai sentinella infilare sembiante aspergere insurgere immune ruticare eliaste sirio levirato margolato giusto aprile lendine rapsodia escavare priapismo cantafera cuccagna manutenzione calare zampogna novo doccio duna fado errare sciare otalgia rimbroccio satiriasi sparagnare mattarozza carlona begardo quantunque gnafalio unigenito composito maschera botolare Pagina generata il 18/11/25