Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
cricchiare veste riverberare caldeggiare babbole languido linchetto rato sedare reliquia dirocciare rufo antenitorio filippica smerlo impendere puff entozoi angiologia espilare suicidio spurcido grilleggiare altrui sienite sbarbare stecca disimpiegare dissimigliare sboccato areometro morbido officinale mensa lira arraffare babbuccia spicinare bisesto scapigliare vassallo ribadire zatta comitato grufare stipo prodigo androgino cometa butiflone corteo albinaggio Pagina generata il 08/11/25