Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
guazza altetto blusa falsatura decuplo ammorzare cunicolo apparato etera intuzzare infermo angere fianco pedocomio fomento squadernare clausura scarabocchio morsa pendone purana infanzia elitra arido trucidare rifriggere denotare termopile maneggiare cotano giulivo nummiforme peretta osteotomia arroccare ungnanno intenso istrione traboccone perfasetnefas biancicare premeditare statare cardamo formicolare tuo sacco aguto iemale gabbano brachicefalo corrigendo spaziare adombrare stroncare desolare Pagina generata il 19/10/25