Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di credito, altrim. Degradare. Scendere di grado in grado (lai. gradatim\ dolcemente, altrim. disgradare 1. comp. della partic. DIS in senso privativo e GRADO nel signific. di passo, scalmo e fig. Digradare. 2. Vale anche Non ne saper grado, ne grazia, ovvero Non essere a grado, Dispiacere, declinare stato, posto (v. Grado). Togliere o Scemar di grado, ossia di stima, ma allora è comp. della partic. DIS con ufficio negativo e ORADO == lai. GRÀTUS grato: p. es. « tutto ciò che altrui piace, a me digrada ed annoia ».
ostello noce cardellino musaragno finetto tripudio entusiasmo februali fattucchiere intercolunnio transfuga godere disavvertenza asfalto quatto ciccia manecchia lorica rococo appaiare basilisco licenza divagare portolano randione incubazione appaltare vigna glossa acquisto dissettore croma onerario farmacopola peccia sterzo ramaccio scoppietto telonio maggiorente lunetta lanternone istaurare tempestato dispositivo stracco disertare biga belva gaia falce morena boga pigna Pagina generata il 08/11/25