Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di credito, altrim. Degradare. Scendere di grado in grado (lai. gradatim\ dolcemente, altrim. disgradare 1. comp. della partic. DIS in senso privativo e GRADO nel signific. di passo, scalmo e fig. Digradare. 2. Vale anche Non ne saper grado, ne grazia, ovvero Non essere a grado, Dispiacere, declinare stato, posto (v. Grado). Togliere o Scemar di grado, ossia di stima, ma allora è comp. della partic. DIS con ufficio negativo e ORADO == lai. GRÀTUS grato: p. es. « tutto ciò che altrui piace, a me digrada ed annoia ».
augello tenore lupino guaj rufo riccio consueto comune lunetta orrevole scialacquare pregeria rappa clemente catera invisceribus insufflare tirocinio elisione iucubrare ulano trampoli continente ammaliziare trioni assidersi dragone colonnato bacino chinea fastidio sciugnolo buglia asbesto allineare persiana strascicare gavina cotogno impensato gleba peana pretendere naufragio spiattellare istante collegio avvisare spaccare necromante contraente Pagina generata il 28/11/25