Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
di favore, cosa grata (v. Grazia, Grato). — Perdita delPaltrui grazia, e si usa comunemente coi verbi Cadere, disgràzia dalla partic. negai. DIS e GRAZIA nel senso Venire, Essere (in). — Sinistro accidente, Infortunio, cioè, cosa non grata. Deriv. Disgraziatamente; Disgraziato.
frinzello tonchio esuberante raziocinio pignolo oscillare torma teglia referto gretto imbronciare cancelliere focato piulare bulino grebiccio perenne moribondo strusciare granatiere sbercio incremento pistone smerlo talabalacco loia madre verzotto fantino rinnovare arca chirie areonauta pioppo quesito immenso dialetto redentore bussola premettere bechico lo uscire connettere rabbuiare stinche smacco moncherino maligia coagulare contendere clangore privo Pagina generata il 21/11/25