Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da caccia, screziato il petto di macchiette, come MÓSCHE, detto anche Moscardo (sp. mosquet, mósqueta, fr. émuchet, Falcone, Falconetto ec. — Arme a fuoco lai. med. muscètus), in quanto fu un di comunissimo VVLSO di dare nomi di animali, specialm. di rapina, alle armi da tiro, quali per es. Colubrina, al maneggio, in uso prima del fucile, che si sparava dando fuoco alla polvere col mezzo di una miccia. Indi questa voce rimase in alcuni luoghi a specificare sparviero portatile, ma grave una Sorta di Eiccolo schioppo, moschétto /r. mousquet, ani. mouschete; sp. mosquete; lat. medioev. moseh età. Questa voce è formata sul nome di una sorta di usato da alcune cayalsrie leggiere, da portarsi col calcio alFinsù appeso a una bandoliera ad armacollo. Deriv. Moschetterm; Moschettière: Moschettiffie.
paregorico elefante pecora tugurio controvertere istoriografo misantropo maniera sbilercio ofidi incesso rizzare pennone valvola costiera ladrone radicchio pappafico informe accampare catera accademico inganno desistere cicerbita stimolo palizzata fagliare raspollo bavella traiettoria bernia giocoliere corniolo padrone giardino liscio branda bruschette voltare lunghesso crispignolo bacino glucosio carriola schiacciare svilire nido infesto equitazione fio cavalcione ossizzacchera salsiccia Pagina generata il 18/11/25