Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da caccia, screziato il petto di macchiette, come MÓSCHE, detto anche Moscardo (sp. mosquet, mósqueta, fr. émuchet, Falcone, Falconetto ec. — Arme a fuoco lai. med. muscètus), in quanto fu un di comunissimo VVLSO di dare nomi di animali, specialm. di rapina, alle armi da tiro, quali per es. Colubrina, al maneggio, in uso prima del fucile, che si sparava dando fuoco alla polvere col mezzo di una miccia. Indi questa voce rimase in alcuni luoghi a specificare sparviero portatile, ma grave una Sorta di Eiccolo schioppo, moschétto /r. mousquet, ani. mouschete; sp. mosquete; lat. medioev. moseh età. Questa voce è formata sul nome di una sorta di usato da alcune cayalsrie leggiere, da portarsi col calcio alFinsù appeso a una bandoliera ad armacollo. Deriv. Moschetterm; Moschettière: Moschettiffie.
tipo stringere escretore lucco riputare truccare teosofia morbillo corano ortotteri strelizzi arciconsolo restaurare ebbio farfarello imperversare conformare manimettere incipiente agrimonia guaitare lachera doppiere lattifero rapire laureo minutaglia recesso coronale illuso trasversale agglomerare esperto pineale meschino castrare odometro giornale giumella castaldo lagunare concime lampo cortile cetaceo pegola ovest capperuccio scarsellame manoso compungere tragettare Pagina generata il 15/10/25