Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Scudo sacro di bronzo, ovale, che si credeva caduto nella città di Roma dal cielo: cosi nominato perché aveva nel perimetro due ancile dal gr. incavi opposti, ovvero perché in alto aveva un' ansa (gr. AGKYLE), nella quale passava la mazza con cui i sacerdoti AGKYLE (onde il lat. AN- I CILE) da AGKYLOS czirvo (v. Angiolo). — Salii portavano sinatti scudi solennemente per la città.
riffilo lanceolare lasso tu guatare minuzzare carminio rinviare emettere bavaglio apofisi trampoli sfronzare abbruscare mito diurno epistomio carola cinguettare fronte privativa rotifero secchia avvedersi paragone contrizione marino manubalestra evoluzione calorifero nascosto sbravata serventese sciampagna suora primiero commisto cursore tonsura rimescolio strascinare vico stamane pandemo ossaio irrorare quadriennio cervogia ubicazione colloquio labrace carbonari affievolire maglia biccio Pagina generata il 23/11/25