Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Scudo sacro di bronzo, ovale, che si credeva caduto nella città di Roma dal cielo: cosi nominato perché aveva nel perimetro due ancile dal gr. incavi opposti, ovvero perché in alto aveva un' ansa (gr. AGKYLE), nella quale passava la mazza con cui i sacerdoti AGKYLE (onde il lat. AN- I CILE) da AGKYLOS czirvo (v. Angiolo). — Salii portavano sinatti scudi solennemente per la città.
cantare mole minorita torneare aculeo intemperie maneggiare rigo neccio impartire impendere remissione zara amaro reprimenda manto precauzione bianco staio squadrone si molle disimpiegare duna ostiere domenica presupporre crosciare oribandolo felice silice sincipite diligente corpuscolo classiario inciprignire camangiare uberta raccolta contrabbasso ghirigoro lince coronare bellicoso espiare ragia cemento ganglio fallibile lira canteo Pagina generata il 14/11/25