Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
palvese u issare laborioso turchina pus motta marraiuolo ordaceo godere sanguinella epigramma stancare urra effemminare oltraggio indiana marcasita paracleto gratuire camera impacchiucare talmud maraviglia plorare baratto slazzerare irrubinare gotico obbligare tetta morchia setaccio francesismo alloccare auzione bertesca bestia uvea incoccare badile piantare inocchiare robinia dissoluto velo sgraffignare grumo manco velleita Pagina generata il 24/11/25