Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
sapa sessola lessicografia ceffo cappero bordaglia barroccio autocrate valicare limbo accoccare decreto briffalda nosografia romito frenello corto borgo filatteria ovatta agenda paracentesi epigastrio caldano fica omonimia ditono ammonticchiare amminicolo sverginare tintilano scanalare forteto freddore scancellare comodino arnica stilo sesamo cifra epa ceraso ditirambo sciabordare podio sgominare solco ruffiano Pagina generata il 20/11/25