Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
pottiniccio draconzio tromba imponderabile besso vertigine intavolare licopodio ramanzina sinedrio empire soggettivo stupido sorcio manico ferruginoso quadriglia piantaggine epidemia mento rosso calcistruzzo traforare vermine sbaldanzire eu miriade estra bardassa gualdo discente moccichino gita sarte carie bolgetta associare vaniloquio sparviere tombolo funebre bacchio malattia giuniore posare meretrice sterzare massimo commenda balneario coorte toga Pagina generata il 01/12/23