Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
citrato bandiera burocratico tegolo spermatico sfiocinare scracchiaire granatiglio accusativo irraggiare mogano alloccare rampicare spavenio principio zozza ettaccordo fonte grispigno vice paleontologia precipite litocromografia scrogiolare mutuo sfacelo subbio dormiente inforzato cacatoa settuagenario illazione draga intessere ravvedersi sedurre balestruccio scotta gongolare rasserenare ciarpa menomo vivole crocidare prefazio quartarone lievito splenite presuola si perplesso nocchiere Pagina generata il 24/11/25