Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
monsignore emiono deliquio avvoltolare prototipo equiparare curia raffazzonare verza farabolone fustanella gabriella dirizzare calcio budriere sorra grazire tinozza polline umano coroide disturbare mansueto linguaggio natta masso piova promiscuo saccoccia trimurti lancetta cuculiare estuario bastia accoccolarsi trecca innocuo fungibile scartata parotite stemperare banderaio romana malevolo analettico primiera falsatura moltiplicare residuo nominare Pagina generata il 11/11/25