Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
volandola sagriftcare novazione compluvio isopo ghindaressa rutilante fanello pastore cascata scoria notabile mosaico parato istare agile burare stroppiare letale raccomodare ammorsellato barbottare melanzana ipocondria minaccia tapino digiunare mietere inquisitorio vegeto papiro coatto irredento sottentrare gruppito pratica travolgere urgere sorra giannetta provianda decrepito coppa abbuna petulante allegare vizio micheletto ospizio spalleggiare salesiano riempire flaccido Pagina generata il 09/11/25