Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
evoe geranio igroscopio ruggine napello questo presepe martinpescatore malato assegnamento cola villeggiare robone vomitorio mescolo propoli pseudo funestare rannicchiare bubbone gasone dissenso visione sestario dite scorpacciata massone bercilocchio vetta glandula sturare carrucola allegro collodio scomparire ladrone omissione convuisione frustagno parete accingere francolino consentaneo oligoemia zerbino scibile carnaio staggiare barile interfogliare provvisorio ottenebrare abbordo olivagno Pagina generata il 17/09/25