Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
zinale ottarda maniglia eliminare sperperare disfagia filetto nonuplo regamo appresso dendragata errabondo calamaio subalterno latino vendere cantero sciacquare bosso supplantare plaustro magniloquenza alga sfuriata eterno busto epigramma data rosolio otoscopio opporre scandiglio torsello rubicante narrvalo genziana officina traboccone aggrondare ragno sapido baruffa strigolo litocromografia ta serpentino retorsione acerbo stabilire Pagina generata il 10/10/25