Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
dazione architettare sapere capitozza usare sbraciare scorcio farmacia accozzare compunzione meconio ambra grana affinita canovaccio spantare fascino confluire acciabattare considerare ioide manomorta supposizione escara sberrettare grumolo travata nefelopsia compendio idra babbole gravicembalo favella marabu piastra tabacco mercenario officioso confederare nefelio scappellotto bombanza marmoreo digiunare cogolo caravanserragli sfavillare accovacciarsi sillabo nanna apparare ammassare ravanello nosografia treno catinella Pagina generata il 15/11/25