Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
rosolio aggiungere silfide motriglia giunto goi coltello precauzione nepitella ozena milizia lirico ammansare imo evacuare superfluo pescina combuglio rigo roccheta bacile calcite indolenzire rene orione riattare panchina ignobile catello oggetto impuntare fenico crapula barlocchio salamoia zinale stafilino presuntuoso accessit boccone opulento arrogante disdicente meconio sbarbato paradosso bipartire turare veratro sfaccendato bacino aggattonare Pagina generata il 27/11/25