Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
etica furfantina spassare crisma munto danzare rabbuffare piccare dittatore fioco arnione pandemo salda ventare fustanella cernecchio tonaca arguire scafarda concordato sponda sdutto pardo donnola inscrivere assolatio venuto battello svellere barnabita nubile maiuscolo esiziale bisestile indole infame meggia succedere ingratigliare dolore onde inaspare condonare squadra escluso apostasia invasare gonfaloniere epidermide auzione sbullettare Pagina generata il 11/11/25