Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
scaraffare vacanza ferie teca invanire traboccare secondare subire palmea politipia prostituire valzer toppa sottano matassa sanzione cottimo grazire incontrare suggezione trasmettere lice fanfara murice barbuta fiato intelligenza stare grassazione affrancare stoffa annuire iuccicone suburbano moare grasceta proporzione barbogio singolo lumiera affascinare felpa dracontiasi frusciare grazioso genitrice furoncello anelo antracite assafetida borgiotto facolta ricetta Pagina generata il 16/11/25