Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
casuale indocile agguagliare ermellino rimproverare carotide immemorabile decorare cecca grissino dicco compilare tarchiato marzolino venti fidecommesso sincrono sopraeccitazion marota atono spiombare costa compostezza mistura gattoni calata ricercato schivare esaltare concorde pasta smorfia retto serbare schifo linfatico accetto perfetto messiticcio ceniglia sostituire graveolente ciofo acclamare strappare botte pelvi raggruzzare ascendente salutifero salvaggina avviticchiare rai minimi foresto Pagina generata il 12/10/25