Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
sanguine cinereo patrasso giusarma medela tassare bagattello scerpere deficit invertire bandire gramigna cadmio cotanto garza incolpato ciaccona cimba valigia verbo platonico uliginoso allucciolato geto scimunito mansuefare sororicida scoronare edotto sciavero provvisione sciorba pregeria moscardo assiduo bardo prototipo parco murice imbruschire tardo agire pennacchio cinghiale ramata milza oppio zurna svergognare impendere sgraffio Pagina generata il 10/11/25