Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
celso staffile escludere trastullo controvertere farsetto posa foruncolo effrenato integerrimo autunno epidermide incruento sbronciare rottura fauna sparapane scrupolo adunque zita cuscino diminuire rinforzare eliaco eruginoso scorpano soffietto soffigere fulvido spulezzare bastia contadino pravo riprendere miscela orto ella roba miriametro gatto escreato temerario ovatta boa galloria pavonazzo piglio messe foresto proporzione segnatamente fanciullo responsivo afferrare Pagina generata il 13/11/25