Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
sala scorgere curione riporre intradue vette sudicio zagara azzicare crogiolo cantuccio sbiescio preminenza berlingozzo scorpano amoerre lenticolare boote droga fino alenare matricolare difetto telo dattero mattazione spiare trascorso frassugno permeabile apologia assito mozzarabico detonazione renuente schiarare indelebile cerussa connettere tonico frottola spampanare inquinare assuefare defatigare randagio mezzedima sottile atono movente obbligazione Pagina generata il 18/11/25