Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
zenzero incappare inalberire sesta ordinanza soscrivere azzeruola moggio lituo accoccolarsi squarciare stralunare monito bordonale gronda scorno focattola epitaffio barbuta darvinismo acciaccinarsi epistrofe cignale celia birbante difetto distemperare rasposo fronda acefalo arpese garretto cappita ospodaro velare intermettere abballinare macchinare mozzo novazione fantasima favule coglia psittaco mareggiare diffidare servaggio gestro natatorio zero incapocchire Pagina generata il 04/07/25