Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
perdonare stralunare sifilicomio moriccia galuppo aggranchire capaccio capelvenere rococo teatino vernice finanza pipiare limone plesso leguleio versorio vestiario diciassette idrofilo fraude squillare settanta oblivione coroide cipollino bussola impegolare madreselva positivo vigogna oscillare commessazione monogramma randagio prospero prosopopea ostello serenata ventoso campigiana berciare bottiglia tamburlano schifanoia micolino subiettivo dileggiare avanzo mace Pagina generata il 23/11/25