Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
mattaione squittire biotico maiuscolo rango umbellato butolare sideromanzia retrogressione settentrione merda spondeo foro procella bonzo fraterno frammisto pastiglia volizione complice enula oligoemia ammenicolo bisunto pestifero sciarada speculare comunicare torace biciclo cristallo salutifero magagna ossitono dizionario paresi assolvere ispezione mecca cammellotto giansenismo pacchierone lirico confettare racchetta minuzzolo desiderio arteria fianco ingraticolare pegno presepe ippocentauro arrosolare Pagina generata il 12/11/25