Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
brachiale filosofo sgarbo bretto bernocchio filanda demotico scorbutico de patria ostensorio gallicismo nocchiere bastardo quartaruolo chiesa stagionare batistero patologia fiutare subbollire fermare immollare respirare doccia cuccare beatificare reseda sguinzagliare apodo commedia soriano consnetudine ecchimosi intontire fungibile niveo ringalluzzare marabuto emi rasente compage spione arem saia vaiolo avaro pervinca castaldo circostante tormalina Pagina generata il 17/11/25