Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
MUS (== gr mys, illir. mise, sscr. můsch) topo (v Murice)^ onde il lai MŮSIO, da cui Vani. it Můcio, poi cangiato in Micio per ef fetto di assimilazione, [cfr. l'or. mucha dis gatto}. Nome vezzeggiativo del gatto, Pimpla cabile nemico dei topi. miz; rum. miscia, muscia sp. micho, mizo, mutzu ani fr. mite; dial. illir. mis, m nei mascka. Questa inicio^-a dial. nap. voce anziché attingere come alcuno pretende, alla rad. MĚO de gr. MIKKOS (v. Misa e cfr. Miccio e Micco] č probabilmente legata al lai. Deriv. Micino-a.
mandracchia svimero caserma pifferona aggiucchire trittico polizia priore capitudini combustione oligoemia tondo triturare plurimo esantema gluma sinistro raffaella coevo unigeno sincipite contrabbasso danaro fedele ballodole granadiglia bisantino acquaiolo traguardo suggerire paura fruire luogo zootecnia ocio boato ruga pecetta ansa moccolaia cuccia rinvergare disco giustiziere fistella cerussa rescindere manzina forzoso bisestare mascalcia sciagura bussolante quasimodo Pagina generata il 18/09/25