Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
pettegolo convincere sturare allombato dispendio nenufar sideromanzia arrochire beneficare consorte deliquio attorniare codinzolo frappola quadriglio siliqua pitiriasi fogo circonvoluzione malvagia midolla ineffabile fiata liofante soperchieria glossario disporre eufonio guado bottone contumacia ombra talmud branca rinvangare fornice atrofia dettato isola assistere berlusco panzana tricipite mattia scamorza piccolo sancire mistura fronte spoltiglia Pagina generata il 07/11/25