Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
inzaffare illeso garbuglio auzione zuppare adusto smacco bruno falo strangolare zavorra intrudere scarbonchiare flemma bavera glutine prostrare sbombazzare menade ghiazzerino ribeca legione uberta offertorio moscatello dite mezzadro bardella lindo cesareo internazionale encaustica finta panteismo disadatto breviario sopraffare tivo tramontare gualivo sgraffa fotosfera ornello abbagliare re tramontare slombare ninfeo capisteo bregma auriculare pincianella rincorrere saturnale Pagina generata il 21/11/25