Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
vergato carduccio salciccia camerazzo bordare pinco trito sodo dispari mortorio gelsomino vedere giolito grifagno staffile cassazione aitare pugnace folla talco marcorella scolorare capitagna elioscopio serafino soddisfatto battisoffia xenodochio orbare atteso bucine almanacco rampollo glasto savana ranco bozzago travare soma rapsodia deboscia screzio solco china camiciuola intristire frammento spincione felino sfrontarsi lotofagi albanella erratico traiettoria Pagina generata il 05/11/25