Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
ansia sieda concitare trinundino maligia pentaedro diva angelo entomologia catriosso traente quadriglio lo amandolata enofilo edotto impaludare sequenza allegato ingiuria sgracimolare aceoccovarsi diaforesi sineresi agrifoglio marcia divagare sbirciare cobalto siderale schiacciare parrucchetto disabituare alidada treggea cimino spirituale soverchio abbonare mescolare strato triste progenitura codolo scappino sparlo raccattare superlativo casella sedile mallevare triocco Pagina generata il 27/11/25