Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
schiena sandracca perdere incorporare stimare billera granfio ischio viaggio lussuriare bettola secolo cosa vernice capere nemesi alleare pece concludere disertore spunto tomaio chiodo nilometro perturbare tamisare cespuglio gronda burro gallozza oriente berlengo accanire talco coio incidere luteo deflettere gabbia bezzo collezione sevizia reometro sponsalizio cilestro giambo bulbo monolito cordone calamo servitu bega Pagina generata il 19/07/25