Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
ventitre zonzo anice cassula ritroso fortigno furgone calepino damasco grandine stilla randa limite palmipede onorifico baritono straripare raffinire tralignare contraccambio belva contrammiraglio ippocentauro belligero frufru quadrello arrenare fauna ossificare brocchiere chilogrammo tormenta barattolo atroce sfortuna ordinazione supremo esportare senso sbucciare luteo guaio sconsigliare aggroppare zolfanello iubbione portendere luminello supplicare recuperare Pagina generata il 12/07/25