Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dalla stessa radice di CHAINŌ (leggi calare prov.sp. e pori. calar ; /r. caler: (in provenzale significa tacere, che č quanto dire volgere alfine col discordō): dal lai. CHALĀRE (in Vėtruvio) e questo dal gr. CHALĀō rallentare, e propr. aprire, fare CHKNO) aprirsi aprire, (v. Caos e cfr. Fauce). Mandar
1
Scemare. Deriv. dola; Calata; gių d'alto in basso una cosa sostenendola con fune, colla mano od altro : e fig. Scendere; ed anche Diminuire (p. es. il prezzo j di una cosa), Calettare (?); Calia; Cāio.
mandarino imputrescibile ipercenesia chele o moncherino lesso stivaleria stamigna accudire scerpellino pastello dieresi toppe sovvallo carato utente scingere calpitare minerale fantolino misfare sgabuzzino magnano straccio cignere stratagemma garare duna ritrangolo crettare fuorviare begardo accomandare strolago prelibato imprudente arpignone colono prolungare approvare urca nefando squadra scartafaccio usolare immagazzinare ghignare delegato scapezzone sole accomandita costura Pagina generata il 15/11/25