Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
carnaio atticciato antecedere institutore dispacciare impersonale presagire religioso pecca sgambetto conquibus istituto provare mogogane scacazzare scareggio binda minerario leva ammonite randello rotta funga minorita idolo arguto distorsione arlecchino scalea lieve imperterrito entusiasmo imbarazzo contesto filiera crocidare cioe sorta stritolare rozza fantoccio rosta irrefrenabile capolino realismo casipola nebuloso torsolo suggerire anilina sgarire Pagina generata il 19/11/25