Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
smoccolare scarlea disdire tolo mazza mulo triegua iota dechinare face vettore girigogolo gamurra indizione ambra matronali decorare acagiu fendente attrappire analisi loquela fasti catorcio u inconsutile ritrovo compromesso iugero interro cioccolata rimessa bucinare trasaltare sifone ventaglio fignolo familiare asserragliare acetabolo dulcinea fascio quadrigesimo acquazzone catasto squallido vomitare ordinanza epiceno combutta ora consegna lacchezzo leucocefalo Pagina generata il 10/07/25