Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
concio bindolo tinello aderente bica quagliare peccare bighero rifrustare manca svestire silfo utello rilassare ditello palafitta deliquescente pedicello stumia sudario decreto zufolare arri fatale corampopulo pace predominare pubescente diradare amitto tosare scorticapidocch spaiare libellula avorio artrite consumare te madrina valido reometro senodochio ispettore ordinare citaredo rincorrere posta nappo succingere desco inescare incettare fluviale Pagina generata il 13/10/25