Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
snodolare baviera fondare epifora mulacchia patogenesi pimpinnacolo fiso mutacismo impavido trito velario coinvolgere galanga gramolata falta colombo sbiancare bircio marasmo federazione natale rivoltella pampano recluta infirmare falpala segno cicchetto sparapane adugnare enarrare lepidotteri mina colchico accappare isterismo strapazzare calbigia clima algido duttile moro monografia macia aggiornare tavoliere spillo monachino infognarsi tralunare modico Pagina generata il 15/10/25