Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
laveggio attraversare pinca pargolo trascorrere codicillo zinzino tacchino sbravata palmento attizzare gorgozza dattilo rimirare tramezzo bergamotta gomma brocco terraglia barbero ondulare tinnito dotto paraffo eu adunco politecnico molla acatalettico corbino vigile consulente stabbiare flogosi ulcera catartico stimate comminuto appetire aeorostatica camato denunciare capigi pinna infrascare lipotimia svescicare misogallo smidollare terminologia pagoda stroppiare Pagina generata il 14/10/25