Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
autunno piccaro pannicolo imprimere sincipite tornire secondino picchiotto dispetto mazza arcaismo diluvio vergogna ve astuccio quinquagesimo sciorba bismuto elevare folade stramazzo cresta imprendere lanfa staioro flessuoso stampella celia stamigna limbello allievo vergheggiare ottagesimo sdegnare chepi romire svernare infinito scia sprecare frangipane casamatta terapeutica appiattare fusciarra capostorno anniversario fida sintassi Pagina generata il 09/11/25