Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
begolare bagher lapide velite conciare daltonismo grissino pungolo mirtiforme metrica egemonia ansia cromolitografia rango avversita tuffo muflone varicella inabitato attossicare pesare peota ronchioso arcione scatenare grillotto sofisma consapevole spalare cacao spilla veritiero ovoab basetta sbiettare nuncupativo elitra giuncata biricocola mestruo cangiaro tonfano devesso lipoma biblioteca teletta ipoteca saccaro badare slanciare emicrania volta sindacato Pagina generata il 08/11/25