Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
fosfato calligrafia diploma milizia sagginare affatappiare sbarbicare oleoso paventare zufolare alezano sbrogliare stagionare iva accetta quartarone totano licenzioso ermafrodito rumore eminente bilie principe talmud scialappa grimaldello laudemio alluciare vergine caos moderno vistoso caid veduto inane compartimento investire affastellare significare correggiato scarrozzare avocare tuba gargotta decade remittente runico prelevare ampelidee mussoni scroto collaterale pareggiare compasso Pagina generata il 27/10/25