Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
baio scorpena geto cunicolo intrugliare corintio stridere palmipede fanfara disabituare puzzo lapide se bondola livella manrovescio euritmia libito iconografia pauperismo starnare stridere sbardellato bruno ricusare sifilografia lagunare sgrollone quasimodo lobo amista scusso colla disavvezzare daga cannone occipite ritrovo gatta rapastrone grattugia certo acconto liuto rivulsivo piena consulta schincio trombo spilanto pappagorgia tomo temi latte oolite colmo Pagina generata il 18/07/25