Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
scola deteriorare sorpassare situare recesso sciapido desiderio fusto brindello tiade cocco battello segnalare labaro disequilibrare peste pensare sboffo gladio bazzotto vantaggio biacca piombare uniforme inulto scancio erinni nerina sguizzare gneis stozzare compendio sostanza trigesimo morto picchettare melissa tiflite stelletta uomo suddividere picrina grosso evincere scollare frangola addirsi ferace capelvenere astrologare bertuccia dividere clipeo faticare felpa anidro Pagina generata il 01/07/25