Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
bromo risecare gironzare nevrotteri impecorire enula ammendare arrolare ghibellino appo vittima presame pigna savonea gineceo impeto pasigrafia frugare pendice straloccare bordella devoto quietismo mariolo cero imperturbabile incommensurabil razza ermisino essenza allenzare modificare pronunciamento piumaggio aggraticciare margarina sovra reliquia bigamo platonico natura debilitare scarpa contezza incespicare accomodare tessile mastra avaro pensione cordigliera padiglione falavesca Pagina generata il 02/10/25