Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
rondine sbroccare consiliare rantolare snocciolare lorica attitare bertesca regghia destrezza contrassegno sarto drago papero strucinare indarno turpe ampliare assomare imbarazzare avvisaglia punta sbuzzare sbrattare bottino instituire rifocillare abbeverare sceda ne col faldistorio pulsare elegante carduccio allindare nassa grasciere euritmia nottambulo salvare rombola fauno ghiottoneria ronciglio indolente meandro marcia biforme panicastrella imbusto Pagina generata il 05/11/25