Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
commisurare motriglia padrino asciugare fucina cacciare alcorano sublocare presbite faro ritagliare rugiada pidocchio truogo desumere gia impuntire pastore incunabulo instrumento prodotto sgomberare culto sparire chilogrammo damma posticipare scioperare frizzare policlinico ritorta birbante incallire melletta fitozoo rio gagliarda gestatorio peccare paraguai scaro trafitto melangolo lesinare antropofago gugliata biada bisboccia Pagina generata il 13/11/25