Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
autoctono salsedine passione palinodia rodere sopraccarico grebiccio sicumera due duracine concitare otoscopio ganascia tosare tuffolo sonnolento foruncolo filondente adonestare incappare musare leppo nipotismo trasvolare litro matta spassionarsi divinita collisione sgonfiare inopia stame ammutire fideiussione madre alquanto domani lulla cullare abbonire grotta gengiva univalvo leticare suggere argilla violare algazil scoria ovolo gastrite biliardo Pagina generata il 12/10/25