Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
neologia fiacco arpare ricorsoio pederastia binario fasti oleastro frullana aoristo metropoli indegno gesta codolo bacucco troglodita zagara flebite sguanciare zaffare colonnello torpedine visconte incontinente varice gretto federale corpuscolo gerapicra flutto saio mandorlato tradire vivace combaciare caricare equatore balestruccio isagono ototomia reclutare specialista imbasciata contundere ritorcere sciroppo abbozzacchire palanca altana possesso Pagina generata il 21/11/25