Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
colpa elce ceciato greco frastornare sproposito sediola angue indigente legittimo sterquilinio impettorire porta riguardare sizio trina sempiterno seta pedinare ghianda rumigare formoso ministero acciottolare discorso turbare digrumare accaprettare proscrivere veditore chiamare troglio companatico facitore ingramignare aura presidio resta abbonare martora obice prestinaio airone gutto sciagura zaina assimilare sottana labiale cachettico apostrofe millantare sebbene Pagina generata il 18/09/25