Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
oreade smodare salamelecche vangile superficie filza semiologia equisono strullo moina alzare capaia dolco pappagallo aggeggio calamita medusa bavella salario invisibilio fetere balenare licenzioso rattorzolare nodrire ti gioglio civetta strombo tacco tribu espungere picrico famelico aggrappare villeggiare come salep spantacchio para raggio datura sizio zolfanello lazzo giuri guaiolare mannella parteggiare guizzare bufalo intrinseco omega Pagina generata il 20/11/25