Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
cantare letto mercuriale marittimo pentacolo angora transito infantile governare balogio velodromo rufolare affrancare etera reuma affazzonare talismano noto scannafosso sarcocolla prelibazione filologia palamita sconquassare stuolo posticcia pediatria serraschiere impersonale servitu fui dottato uzzolo volentieroso porfido cheirotteri maniera dimoiare alias irridere calcedonio stracciare spirabile idrargiro sidereo tecnico dissensione cattolico progredire Pagina generata il 28/11/25