Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
oracolo falsario pero nuga ligustico guidare mucciare unicorno magari galeotta mola rivivere tripudio scapestrare melletta ottomana mantello piloro davanti iliade stucco intruso appostare condensare tulle bromologia repentino salterello rinsanire cartamo esploso circo elicriso spocchia coriandolo fondiglio intorarsi mallo vegetare palanchino trottare rappa segare attendere arpese Pagina generata il 19/07/25