Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
refrazione pezzetta relato catorbia paradiso audace iperbato amnistia postumo crostare acacia uria assunto smerciare succo frustrare mela filarmonico dimenticare areostato spoltrare megera frenulo solleticare siluetta itterizia ano succulento indugio precessore domare sciabordare secante sfoggiare patereccio dissimile verbale locomozione angora rappresentare cardamo sciatico concinnita canicola montanino buccina fratria sciorinare rete invalido brancolare Pagina generata il 22/11/25