Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
robbia cadmio raccapezzare raccogliere bevere influsso hincetinde ingiusto termoscopio spurio marmitta aspo contratto inviluppare nefritico scavezzare mescolare mezzano abete lega manritto sativo candela pio pipiare disfatta figliuolo tondo manifattura sguinzare baruffa quistione sbiancido ritrarre rossastro palmario schizzo panteon premunire dobla ierofante gramolata filetto ruspone indivia modiglione indolenzire guarire dilollare orto temere baccello Pagina generata il 24/11/25