Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
ingiusto ecumenico giacchetta salacca soffocare psichico sghembo binocolo lanzichenecco marzuolo para lucro alberello discretezza zolfa ferrovia schiavacciare sere ruggine fumosterno incroiare merarca fonico pirotecnia segreto spiede egloga capra confuso ammiccare recrudescenza eliotropio ginocchio accalorare rimpinzare assorgere nino gallicismo considerare capitano freddare diragnare cartagloria muggine veranda squacquera grancevola groppone ippagro meneghino pasigrafia ciprio tendine Pagina generata il 07/11/25