Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
scuterzola stercorario mastino scellino indicibile auriculare chirografario manfa gallinaceo canario sollacca scarso catello interiezione creosoto catalogno galvanismo discreto rinverzare ambio santonina spifferare lattifero consueto aga sciorba picciotto salario figliastro boiaro risparmiare leopardo invecchiare zurlare sonnacchioso svergognare veglio desidia competere guttifero digestione arpino antistrofe contatto biciclo tattera attrito bubbone abosino strimpellare bindolo scarlea prigione Pagina generata il 24/11/25