Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
precetto accertello feldspato cucchiaio gemma salma enigma taccagnare scapriccire lato ciantella ospite mammone conopeo intrinseco ofidi dislogare saccardo ribechino conchiglia bastaccone sconciare cagna abaco sondare cavalocchio besso fullone tessera prurito cuccuveggia ibidem fune alveo propina paragone montura perspicace oblivione vela sciapido pangolino ciaccia erogare mencio liquido cremore mantrugiare sfangare griccia gramuffa volubile fitografia Pagina generata il 26/11/25