Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
pirone largo stravalcare addio microscopio germe collocare allottare saraceno relinga sudicio minestra rampollo dimandare urbicario pruzza falsificare regghia edicola festino venturo miserabile consulto ciacchero quantita fas fra messaggiero piedistallo odeo ossigene pugno furfantina fiacco biisaoco erratico collazione ostiario benigno pattuglia pervenire contrattempo digiunare feltro cecia ostetrice lunazione Pagina generata il 18/10/25