Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
catafalco marciapiede adianto epanalessi naviglio frangola analfabeta greto gravame ciurlotto sopraccarta lasco fotografia sbrandellare indegno rivelto mollica sperimento sorcolo ingoffo astruso sergente agnellotto negligente icore colono disamore sgannare pollo rinfuso stimolo suppedaneo ette fenicottero dedito bertovello allentare pretermettere molecola studente quisquilia meticcio instrumento facitore rosbiffe crosciare biotto paraguai coreo opposizione marchiare Pagina generata il 15/07/25