Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
prolegomeni nevola ammusire stratagemma sbarbazzare giureconsulto despitto conteria eretto poplite nerboruto schifanoia parola balbettare romboedro sbadato latomia bisestile rullio frontespizio depositare muschio sembrare transigere arrivare ritegno cosmologia metallifero salute protezione anguilla stagionare lornio monade cipolla rubizzo brivido dipartimento segreta orvietano petulante intradue tartana robusto bistro ortotteri archibugio loggia matrizzare malandra disordine Pagina generata il 27/11/25