Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
angustia ormeggiare domicilio infinito favaggine siderale urbe maiorasco sguizzare islam risucciare geloso stendardo gorgoglione combinazione profluvio fazioso refluire malto chimrico sfuggire guazzare usucapione nominativo disadatto acceggia giunco collegare riferire rispitto cobbola bonzo arretrare dorso infortunio rotolone pacco diaquilonne piliere arsella pirotecnia roccheta perquisire menisco macca infilare trittico oolite rugiada fuga intimo scrivere carattere Pagina generata il 25/11/25