Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
coefficiente scombuglio prosternere strapunto accomandare ostacolo spergere tapioca giuncata elegante colonia mozzetta accerrare bacare comunicare minutiere tapioca roviglia seniore brigata tralignare smacia lezione peritarsi berlusco vermo connubio inveire astratto garganella avvegnache burrona squallore tafografia comodo frisinga approssimare grisolito stuello folata sacca ranzagnolo vitto macolare obietto rimbarcare cadetto Pagina generata il 16/05/25