Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
sucido imbiettare zoolito pezzo dozzina loppa manutenzione fato rognone soriano cretino ciuffolo scherno misericordia chiedere spiluccarsi riportare gozzoviglia prodigio svenire ciancicare lampante fendere zozza martinetto retorsione scurrile arca aguzzo forame evoe lancetta spoltronire baga spampanare fodero sifilografia bilia solecismo drappello reintegrare deflorare bandito siluriano prospiciente sesqui fronda accomiatare Pagina generata il 14/11/25