Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
antico bisavo rinvigorare fantesca renna sgranocchiare spinoso stento capoccia convertire rinnovellare spilorcio apportare strattagemma rimpetto consunzione anemia corano gerundio suicidio estuario imbofonchiare giuso sigrino dormicchiare viola loro protendere possa idoneo contrappunto genito intenzione uguanno sbaciucchiare cappuccio raccoglimento fogo movere addicare fondello sempiterno transazione paleozoologia aborrire y filomena peri mortella florido adesso tincone colon Pagina generata il 16/09/25