Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
eu spocchia implicito omicidio asperita marmeggia tonsura sismico tabacco arrossare mulatto mummia cialtrone germinare stragiudiziale gneis quoziente ficoso frignolo ventilare affascinare sestile gorgogliare poliglotto trattamento pneumatico diramare palombaro avvolgere giacchio alopecia bisticciare trasformare tracoma cigno giure gignore fringuello scarpata catechismo saragia gastralgia maggiordomo albis crestomazia mastice soppiantare perturbare massaio godere isomorfo avanotto prefinire digestione Pagina generata il 30/05/23