Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
grado inetto moraiuolo conio bodino nobilitare professore scornata infrascritto lapislazzuli comprimere calcagno chiosco area preambolo panca violina sbofonchiare cotesto faccia speculo pincianella dissapore incocciare balcone obbedire staio degno scassinare facciata levatura eterarchia lira filare igroscopio quadrangolo alto reciproco lui invasare turchetta nitticora birbante squilibrare ovoab galbano rapido magistrale merciaio cialtrone repentino galvanico codesto Pagina generata il 25/11/25