Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
brontolare guidrigildo muliebre conservare verdura macchietta ranuncolo raffacciare spira cipresso maneggio imbelle dragontea lue sezzo suocera birbo trota suffeto peperino implicare ufficiare abrostino inasprire arbusto tribolato dileggiare fullone ialino taglia margheritina rob indozzare spenzolare liccio ciacchero sconfondere ansimare collegare ardere micologia canoro lunedi trottare campare immacolato prezzemolo ginnastico atmosfera teca sagoma sbravata Pagina generata il 08/11/25