Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
sbiescio connettere rapsodia sciabottare prolegato lacchezzo iena mestruo tortoro camerazzo malandrino sicofante echeo conestabile sorta burello velite davanzo arrapinarsi sgonnellare supino tomo diurno navetta tantafera giudicare terebratula poesia mola cata salaccaio etnico nube obiettivo plaudire finzione quattrino labrostino dittongo proloquio glossario granita matterello mastacco gutturale lonigildo depredare tifoide sfiorire corruttela beccabungia inarpicare pievano colchico carminativo spedale Pagina generata il 07/11/25