Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
costiera accavalciare macadam pomona stravacare risacca scervellare aurifero preciso sciacallo rimbalzare tocco oolite celliere testuggine tabacco bolina rocca smanceria musco pubblico falsobordone ghiottornia cerretano musoliera bre fotofobia sensazione manella rimirare canapicchia aggirare cali casside stivale gravare stonare entrambi nolente soprosso cannicchio infatuare gavina necessita balsamo bifronte addoparsi dispensare riccio astrologare Pagina generata il 15/11/25