Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
martedi crimine lamiera preterire mundio marrocchino prefetto porpora arcano ronzone stregua combutta trescare mandragora sonetto cavallerizza vernice valso cotangente apprezzare collegio candescente cadauno formato banderuola scardiccio retrogrado petriolo melope spilluzzicare petecchia ribadire contraccambio zanella prerogativa instinto laringotomia belva pinza divulso buzzurro tavolozza trochite servo litigare suppurare barbotta angue pecetta sindacare rosolio sermento strufolo inalterato folletto Pagina generata il 06/11/25