Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
ombelico ventare apportare petecchia mutria maggio pupillo ingo pondio testo dirittura libertino stentoreo molto vedovo embolo tossico togo nipitella musa gravedine infilzare calabresella dissotterrare tornio trabuco chirie esito serpente ventoso appresso sensitiva snodolare insistere fidefaciente exprofesso fattura ringalluzzare sineddoche rapsodia navata mormorare marzuolo digitato proludere scalmana frugolo palmare assoldare fico traspirare gramo rogazioni Pagina generata il 18/11/25