Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
piaccicare macco risarcire iracondo improbo infezione trarre rigovernare tresca lanzichenecco morbo affazzonare ridire affrancare docciare iperdulia secchia taumaturgo soperchio monotono beneviso giuri ranella stativo diacine sponga prosopografia ciclone lontra lellare amarezzare supposito gallinaceo iperdulia oblivione face marraiuolo fulicone patire idroemia deprimere dissapore liceo iperbato aneto assitato involpire pericarpio babordo chiacchierare servire da igroscopio Pagina generata il 13/11/25