Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
astenere mezzo caratterista trochite brulotto ciruglio epidemia ptiriasi miracolo servire lunazione svolto intermittente brasile sanguinella precorrere socco propizio pari abituare prognosi gorbia traguardo aborrire ottavino barluzzo coalescenza tincone sciabordare rivelto pascolo redivivo camangiare gutto assolare discente esaurire soldato contumace zonzo muschio tergiversare iuoia naulo lesso temerita martire errare svesciare rosso bordo Pagina generata il 27/01/23