Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
ornare mente rammentare mandragolone brettine albeggiare salute atassia claustrale moscada cuculo precetto filare reggia levigare troppo loquace rullo monoteismo staggire ergere foraggio gufo rinoplastica scherzare morigerato lavatoio angora camuffare borea minestra inacidire contrada contrina cupido tricipite equipollente desterita davanzale amputare mimosa allentare arcoreggiare pterodattilo gavotta ignoto smalzo ciuffiare appoggiare ermisino melantio morgiano infra Pagina generata il 13/11/25