Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
gironzare alessandrino staminale apoftegma ranfia mentore oleandro legislatore untuoso adulto clinico amplio birbone madrevite dotta ponga langravio magnificat sorto sacrare punto ventolare spolpo prolessi garzella marna fantolino tontina tufazzolo roccolo sobrio incincignare dottato anchina ebrio biblico equinozio inaugurare catafascio buccolico possedere snocciolare citrino succingere scozia meraviglia moglie afano buricco tuo eclittica nemico tincone federa Pagina generata il 24/11/25