Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
caclcco spasimare rastiare tiglio garda telegramma vinco visco baita malanno alleggiare panteon visitare panico raffa moscada aritmia alea disinvitare procacciante gombina catilinaria alidada leucisco riprovare chermes ferrovia invilire suppletivo stremire cascamorto passo funestare ponzino bagattino offensore rimprocciare ditale smoccicare asparagio predecessore bindella faina cavalocchio tachigrafia esterrefatto grosseria catalessi granato fattoio spuma mussola Pagina generata il 21/10/25