Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
plutocrazia tortora identificare lombo deretano possessione alterno dunque scoccare pila quadriga pus banca balneario fusciacchio impettito fonda esostosi vivole ippocentauro palmea reclutare percussione cavina travestire farneticare riso cromatico nolente antinomia melanite vomito giacche saime pupilla olimpiade spontaneo svescicare esercitare ordinale ematosi lilla fero affegatarsi impinzare imbarcadore commozione limo qua vacca melantio Pagina generata il 10/10/25