Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
compiere entragno particola cecero grazire subornare giustiziere impellere munizione procedere rebbio maglio guidone ere albume etnografia quindena lanificio sottosuolo metonimia eliofobia martello gratuire feneratore arbuto siderotecnia mucciaccio coio corollario litargirio tempellare museruola salcio sigmoide marchiare bistentare tumescente svenare costituisti sobbollire lambello ostiere bischiccio intumescenza effondere diacodio atticciato corbezzola companatico favore contigia stenterello popa Pagina generata il 19/11/25