Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
gondola geogonia laudi smalzo alopecia caporione femore inazione sospendere discernere triclinio ampolla calamo spolpo grancia imboccare foglio ciclone castone endica reciproco trigonometria strige vescovo sensazione smozzicare diminutivo abbonacciare ciminiera sterlina barbuto accondiscendere mitrio scipire vessicante tagliuzzare infiammare carestia escire patano scaro rincagnato fiammeggiare gracchiare dispiacere pieve modello diritto convalescente intero cibreo caso ceffone riassumere supposto Pagina generata il 10/11/25