Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
surrogare scolare oppignorare chepi palma fatticcio cinico circostante stormo invertire pennato fuciacca sensuale imbotte viticchio pinottolo rinvangare pilao mozzarabico suburra lardo vegliare egira risucciare suggestore coroide melico connivente venti locio gnucca giranio solvere costituto coreo parallelo franco covone frammento pirotecnia solcio erompere maiale fendente segnale patente plurale cocciuola arrembato stampiglia dissetare Pagina generata il 12/11/25