Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
avvinare ritratto blusa approdare trepidare sportello napea fistola brontolare quaderno perenzione assolvere gratitudine vigore antesignano arrendersi crusca simpatia patano materiale dispnea idrope scionnare epa modesto becco scrollare turiferario conculcare sciugnolo guanciale morfologia tra accessione barbio guantiera laterizio citeriore comodare martoro regio leccardo uberta gravita scimitarra supremazia verificare svogliare obsoleto orbare rampante Pagina generata il 02/06/23