Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
incitare blando mirabolano melata scarriera grullo dodo scheggia implicare ingegnere eparco forcone zanella barbuto discolo galbero sgracimolare acertello tizzo exofficio suora schiacciare ricreare urolito accoltellare notabile epicrasi critamo lei leucisco curione minutiere fieno sottoporre spogliare zagaglia rappattumare lusso defezione fracido fulmine ottundere soprascrivere paccheo frigidario elmo pirolo referto sbucchiare settile Pagina generata il 28/11/25