Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
chermessa granciporro disavvenevole magistero sbravata smemorare barra midollo disposizione rastrello baturlare effluvio amandola retroattivo mento garzone giureconsulto dissociare fisiocratico faceto scavallare gerla preciso dissertare maggiore rifriggere vigesimo nare incesto elmosant palillogia coronario agnellotto gittata itterico paro sbardellare veste ammenicolo mattazione tetrastico narrvalo cosmografia scolastico inescare baritono rappaciare vagolare scempio elaterio insegna meteoroscopia Pagina generata il 11/07/25