Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
giara aglio oftalmico sproposito profitto asola salutifero mozzicare bruno marraiuolo guiggia affare concime assoldare belluino regia verduco urtare cavalocchio latrina ruzzola monoteismo dissuetudine protonotario pica zozza avvivare inteso conciare cava infanteria madama niquita settile epistola buffare mucronato legume salmo ghibellino imperlare stella barlocchio ciurma compulsare sfaccendare azzardo maltire caluggine scrutare gufare Pagina generata il 07/10/25