Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
simile (v. q. voce) e omeopatia dal gr, ÓMOIOS (leggi ŌMIOS PĀTHO& malattia (v Patire). Metodo terapeutico, immaginato da Samaele Hahnemann di Lipsia, il quale con siste nel curare le malattie per mezzo di agenti, che si suppongono dotati della proprietā di eccitare nell'uomo sano sintomi
0
uguali a quelli della malattia, che si vuoi combattere. Deriv. Omeopātico, onde Omeopaticamente.
pillo coreo cratere fuorviare abbrunare spolpo glande erbivoro onerario vassoio tesa bruscello terraglia feltro lene pendere veduto commedia nundinale urra scribacchino rinfronzare ettagono convalescente sagrestano dura flagellanti sensitivo succiola nipote pitocco sgozzare incazzire graduale frucare poema fiala devoto catti prolasso irrito tarantola guascherino ecclesiastico pasco nannolo favule apprensione manfrina comporto trasudare decretale Pagina generata il 16/09/25