Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
desterita vedere tubero bonaccio corticale ligamento diversione podio giara mimetico angelico preordinare filologo rimandare acquiescente responsivo avvitortolare sirighella linea onnisciente migna nubifragio chiudere amandolata disguido sorso casolare botolo manzina piviere grazire ateo palliativo scottare parziale logografia sortire coccolone incignare baciocco trapano inibire sesso chiavello commercio magazzino reticola scindere prurito saltellone impostore bagattella dopo Pagina generata il 29/03/23