Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
patente costernare abbarbagliare lega redigere ricotta boscaglia verme uosa alga imbattersi piatto navicella torto treggea apostrofe centina sera imboscare institutore epitema stracciasacco ipercenesia bracco responsione ambire meccanica imperituro aspersorio polo ruba boario termopile orrevole veicolo ganghero volare forcella denso detonazione precellere mastigo colono minorasco emergere sessennio sementare stampanare diaria Pagina generata il 19/07/25