Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
adulto sciagattare sgallettare scolio prestigiatore cavillare molteplice terrestre infondere plorare equipaggio microcefalo evaso ammirare lupino proscrivere imballare sobbaggiolo inno mulinello tana arso stoccafisso dilungare frattura odiare arazzo rifluire due cocuzza calabresella diportarsi arnia denudare maiuscolo cappita lavoro sproloquio introito tritavo pendice glauco brocchiere comizio affare fresco arcione pigrizia aborto scosso schericare ghinghellare morgiano pantalone ipo Pagina generata il 03/07/25