DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

diodarro
dionea
dionisia
diorama
dioscuri
diottra
diottrica

Diorama




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama. uzzo sogghignare appartamento gattoni armadio fello ciacchero invitare libertino indelebile diagramma granata laurea abuso tavoliere commestibile prepuzio estate sberciare basetta sonnifero farfaro paco binario indettare citto minuteria molesto illibato sgraffiare lusso marrone cogno minorita ciampanelle farabolone prestare pondio carriola aggomitolare carpentiere stramoggiare maglia chachessia rinquarto nobilitare cicuta frutta prerogativa impiallacciare racca espulsione Pagina generata il 28/11/25