Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cuccio, a cui risponde il sic. guzzu, ììprov. goz, cùcciolo quasi supporre non aver la voce italiana nulla di comune con cuccio (cioè il cagnolino che non ha ancora abbandonato la cuccia) e vantare invece una origine slava o altrimenti esotica (cfr. Cvzzd). È però certo che la voce Cuccio deve avere per reta" zioneanalogica esercitato un influsso nella formazione della parola. Cane non ancora finito di crescere; fig. Persona semplice, timida, poco esperta del il cai. gos, Va.fr. gous, lo érp.gozque. Giova anche far confronto coli' illir, kutze e wtg, kaszi cagnolino^ che stanno in rapporto QO\V ung. kutya cane, vallon. go cane, smz. gòschii cagna, e farebbero Dimin. deìVantiquat. mondo.
prora spigolo accettare pevera chicchera retore opunzia scannare appattumare stipare corrigendo caorsino reggere cavillare spicilegio coronale amianto murrino spergiuro precetto dirizzare collirio babbole dovario imperversare ramarro zoologia semplice grazie tirso scollare differenza sviare triclinio sbramare tranquillare giarda societa torta furfantina perielio badile teogonia berlina secondino nefario composizione settimana erbario barometro acciottolare dirocciare Pagina generata il 02/10/25