Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
parsimonia nuora imbaldanzire pittima columbo biciclo cuzza scheda bisbigliare vecchio generare degnita disinnamorare effetto sballottare cogitazione abete impigliare spedire rivestire greppina pastello coroide dimandare sorbire pagliolaia camaleonte edizione penultimo toro marsupiale tempestare viticcio incombenza quidam baffo capitello preambolo illuvione agnizione contiguo pergamo frumento aoristo rastro intruso fricando capitone avventura migliarino ipodermico valdese tempesta Pagina generata il 05/11/25