Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
stero ginocchioni elleboro novena provvedere crescione straniero rana biada ciambolare fulicone ileo zizza commissario riddare papa iposarca amminicolo noto accomiatare razionale ieri cantoniere mammone paturna sprangare dragona gradino scerpellone diaframma invisceribus raffigurare ilarie miragio musaragno comprendere refrattario truce singhiozzare carnefice elettrico coccolo istologia sterno calomelano veemente contumace irrogare difetto sciavero piccare anfratto aeorostatica eligibile stolzare Pagina generata il 02/10/25