Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
castaldo scrimolo dirizzone venerdi nato cimineia infero arcaico adeso schencire dormiente profilare soprascrivere destro rimedio abbindolare gabbo tumolo tubolo brogiotto conturbare gattopardo manovra svariare stia filologia forcella scirocco purgare nefritico imparare bagordo badessa oftalmoiatria dimettere diaria quintana vista ancora calare raticone banco eleuterie cantiere liquirizia vagolare quadriglione violare vacuo ciniglia caicco ingubbiare famulato Pagina generata il 16/05/25