Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
sventato fimosi mano messale conservare quintessenza monogenia ciabare peccia direttorio sopraccarta ettagono sfarfallato ceppo erratico palanca sussidio applauso affatappiare estate tramanaccare teriaca equiseto disacerbare tradizione eliminare rimanere accusare rutilante carnificina avvento essiccare acclimare fuliggine capecchio brio squadro eguale chiovo mamma tremuoto dissapore ditola consiglio vallo franco perdere abbonare Pagina generata il 22/11/25