Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
cantafera vellicare sbaffiare intrattenere motuproprio credenza quondam svilire matricina trina sarcocolla verticillo difforme pauperismo partitivo solfo arpicare pampano carolina sdegnare loculo coltivare opoponace tomaio mercorella proiettare unito banca commessazione fiadone proselito lieto polviglio bubbone baldo valutare civetta repulsivo onere passibile ammenicolo sibarita balia raviolo finta salmodia balio ossaio incremento diarrea malvavischio tecchio Pagina generata il 12/10/25