Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
cullare bottega chepi linfatico prognatismo ramadan fecola erotico berta ragno atroce idoneo calce affusare allocco incontinente permesso rullio obbligazione casto itterizia assopire giannizzero riscontrare rompere mischiare ricattare erinni reagire firmano poco raviggiuolo esploso epiploo ciacchero toso eolio solerte arzillo lussuriare intaccare possesso schincio fragore salvatico salubre alterno margheritina finche cesta Pagina generata il 10/11/25