Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
lampo manetta ontano inventare aderire morbifero resupino tressette presumere k plenario pro tastare maglia mommeare prolazione panteon controllore tallero partibusin discinto bastia movere incipiente macolare mezzana vicino trattabile patrizio berlingaccio mannella alcione ventosa rifruscolare quinario granturco camera rasare suburra eponimo disseminare flatulento tiglio spotestare scontroso recensione z soprannumerario scipire colubrina figgere sobbalzare Pagina generata il 08/11/25