Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
contenzioso movere palinsesto isa ordinale corolla rabesco irraggiare prognosi rasposo menzogna restrizione miscellanea squagliare tenere convalescente dringolare induttivo dettato strasso traccheggiare spastoiare bruco merluzzo accessorio ausiliare tinozza smotta mattello tu grisantemo epoca propoli conestabile tiaso alzaia andana disobbligante sismologia pornografia randa odeo giansenismo catera addiaccio avvezzare decretale smettere sericoltura pezza vagone regresso perire Pagina generata il 12/11/25