Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
griffa giacca eretto panatenee claretto cimberli risedere stante bricolla insalare cisticerco vanvera afa anitra anaglifo esibire pugilato svelto terroso merce scomnnicare logaritmo passio arsi corrispondere taccolo melena balneario locare analisi trivella gruppo magro finimento orzo anima stipulare truce sonnolento instante eruca miccio garretto gerarchia stravolto falo pera nazzareno instupidire corniola desidia broccardico petazza Pagina generata il 14/07/25