Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
designare convitare discretezza infusorio metadella bamboccio zuppo ossalico culo scaponire pomella domicilio lattimelle soffermare illusione zia passim impartire ciondolare freddare rampa apoplessia racca tiemo sfinge inibire semi terzaruoloterze fastigio equita apologetico accusativo visco fianco lince ragia saracino fusciarra pupilla dorare esaedro affine divinare lubrico gemma cimiere benevolenza incigliare sufficiente congiunto borborigmo Pagina generata il 01/04/23