Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
biegio transferire perseguire porzione mulinare tata unire forza minuzia cempennare posliminio taurino tortoro scalzare puntata aciculare scardinare redento seppellire schiribizzo rigirare aro dejure soffumicare briciolo congratulare rimembrare indugio feltrare porca cavalciare poltricchio grufare rubinetto bonificare regia passina assiduo obbligazione depravare screditare tuziorismo accessorio alna pisciare sussecivo disordine organismo vallonea minuta zimologia balzano verone bracato Pagina generata il 18/10/25