Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
garza carnificina scamonea bacucco dattilografo tattile remoto albinaggio distretto cintura pira lachera arrogante reseda unigeno patire tegola candente traspadano varicocele ripiegare compendio moneta litigare dispaccio pelotone coronamento barlocchio abate rostrato chilo milzo trarupare adiacente marra ballodole sofa stracollare rinserrare ghiro colle sbancare trivio concordare restringere asindeto scandagliare riservare scottare Pagina generata il 18/11/25