Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
cavaliere luna marasmo alienare inalidire velo ginepro grecismo zoolito rododendro spasimare rattina fermaglio commissione rovescio bordonale teosofia accellana messaggiero bardassa calcagno ghiotto marinare miriarca astragalo pronto ceniglia sconfessare sineresi ornello clitoride ragade preda maliardo girigogolo mastro abborrare azoto vittima siluetta pultaceo comparativo lavabo articolo pavimento pelliccia lo sbaluginare aritmetica filigranato brillo scoppietto Pagina generata il 19/11/25