Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
austero sopravvivere divaricare prosciugare scandagliare isa deteriorare fiscale tafferuglio invilire porta quacquero pederaste presagire crocchiare cerotto barbogio scitala rovescione epistrofe quando distogliere brocca gettatello siero artiglieria galla deschetto appoioso opuscolo ferragosto barda gara casamatta psittaco aprile gastralgia sbrendolo liscio gazzurro buglossa cerpellone sottobecco intromettere subornare arcolaio spallino occipite risorsa solidale clausola molto mescolare ciottare enallage involpare hincetinde Pagina generata il 23/11/25