Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
ex chiamare apoplessia colluvie sminuire velodromo olografo losanga fonico bengalino sveglia forcipe convocare estrarre ordinazione pendolo chiavello salvo nassa soprassalto arpagone siderite settore divulgare vetro rischiarare ostensibile vece villico lirica facinoroso polta pezzente gastricismo discacciare ravviare unciale reggia smezzare canna esorcizzare miriade scaramuccia scultura tramite allombato sfiducia campeggio vernaccia popolo covone musaceo Pagina generata il 07/11/25