Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Voce, a dire del carchi, contadinesca e significante ad AFFANNO ;ome se dicesse AFFANNARSI, e secondo o Storm a FÀNFANO, che ha il senso di persona vana. Altri però suggerisce il lai. ^FFANIAE usato da Apuleio nel senso di -samloquio, ciancia. anfanare sembra legato Anlare a zonzo. cioè Aggirarsi senza sapere 1 dove e il perché, onde poi l'altro di 3arsi da fare vanamente senza nulla concludere. Deriv. A nfaname'nto; Anfanatare; Anfaneg'lare; Anfania.
chepi evaporare macia pagnotta incude filelleno arnese sbarattare timore trapelare raticone abdicare sbagliare emmenagogo convulso cospargere bruciare dottrina lunario corografia ralla sustrato eliofobia muriato creatura urolito iuccicone fervorino mucilagine stramortire labile stallia custode sapiente commiserare muriccia classicismo maestranza ragione pediatria vangelo dialisi distinguere precipite durare continente petente suicidio turbine apofisi scarmigliare fosfato inurbano destrezza Pagina generata il 21/11/25