Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che risponde a quella latina in DUS solita aggiungersi a temi di verbi, specialmente per farne aggettivi : per impallidire^ TIMI-DUS timido a TIM-ERE es. PÀLLI-DUS pallido accanto a PALL-ÈRE temere, RÀPI-DUS veloce a RÀP-ERE trarre via con violenza e in fretta ecc. Sinatta desinenza indica qualità durevole, di fronte a quella in •••do Desinenza di aggettivi, ENS, ENTE propria di participi presenti, la quale accenna a qualità od azione presentanea e transitoria: p. es. TIMIDUS d'indole paurosa di fronte a TÌMENS temente.
luogo fuco flessuoso falbo montare seco canale capo fui veda supplantare spendere dittamo strebbiare chierico dissotterrare ventarola aggiustare repulsione spiumare costiera elettore calata acquiescente foruncolo teglia finco affluire briccica impresso taccia marmeggia trincetto scollacciarsi bigamo galeotta mignone nidio fisconia subire stimare pompilo giacchetta malannaggio stravagante ambilogia mortuorio improperio bodola ansula monos sortire sburrare digressione arborescente concordare Pagina generata il 15/05/25