Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che risponde a quella latina in DUS solita aggiungersi a temi di verbi, specialmente per farne aggettivi : per impallidire^ TIMI-DUS timido a TIM-ERE es. PÀLLI-DUS pallido accanto a PALL-ÈRE temere, RÀPI-DUS veloce a RÀP-ERE trarre via con violenza e in fretta ecc. Sinatta desinenza indica qualità durevole, di fronte a quella in •••do Desinenza di aggettivi, ENS, ENTE propria di participi presenti, la quale accenna a qualità od azione presentanea e transitoria: p. es. TIMIDUS d'indole paurosa di fronte a TÌMENS temente.
scapestrato lenire rapacchio orso apparecchio laciniato strofa esaedro basterna lento peripatetico culo pioniere arconte grasceta sido imprimere pannicolo vanesio ebbio cagnesco diaforesi vettore sfragistica girumetta discernere stacciaburatta gatto occulto danaro focaccia fruciandolo novigildo fumea sguattero doge pianella iva mustacchio sbirro libeccio stacca fondare ravizzone temprare cesto paura robbio rotto taccone Pagina generata il 02/10/25