Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
balia guardare attorno mancistio indagare sbalzare soffriggere disavventura scalpicciare galleria ferale scorreggere antitesi canovaccio appo federa carattere flessuoso popa tetrastico pubere prefinire discrepare lanfa spento corpo sgrandinato papalina licenziato bricolla collaudare amplificare esercente papalina gelso traspadano bacchillone brizzolato primigenio bando iusignuolo tetto minorenne pezza spromettere palascio strombazzare rivivere ipocondrio esangue amanuense navone Pagina generata il 28/11/25