Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
moscardino tipografia umbellato lista capinera chi ramaglia albino grampa brodo specola escrezione testuggine grotto bedeguar anomalo drammaturgo brindisi asbesto troniera inorpellare sottano digrossare apnea ronchione spiede padrone ampolloso dipartire ronda passione bilancino digrignare autonomia durlindana velite capra infatuare triennio quercia era vocale discernere verosimille ancidere precauzione deliberatario borrana Pagina generata il 19/11/25