Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
ligamento gattoni manuale dizione tallone sgherro placito anguilla bianco imbottare camera soffreddo buzzurro coltello ispettore tamerice cotticchiare equoreo grondare vertebra spelagare villereccio concomitante grossa colascione apoplessia forte corda grassazione tundere corrivo alice instigare magnanimo vergogna poltiglia cesura pelargonio infossato aspide ostrica nocciolo scaracchio meraviglia evoe bino idromele rifinire scemare tenore isterismo petturina schiavo antipodi squartare Pagina generata il 21/11/25