Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
inquieto aggrumolare sirio tirocinio patire sanguinolento frignolo sicario raffermare emiciclo garantire precettore stoppaccio sbellicarsi pancreas dalia tempera sigla bacola confabulare palischermo saturnale altea sbandire contro avvicendare cippo draconide stuello cote commistione arrosolare penfigo attristare agostaro aggrinzare incaparsi poligala negriere lenitivo cantera sistole cortese orlo calettare cavallerizzo inflessione gratella torsione bruciolo commestibile vi trigesimo Pagina generata il 25/11/25