Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
formentone elleboro premunire melania volanda nomologia aneurisma scapestrare risicare lettera ettometro cortina zibellino telo zigolo posizione aconito rotifero pistagna crespello trifoglio elica rafe saltereccio riflessione grottesco quinci pronunciamento alone spina strozza sbuccione metafrasi marritto sanguigno trapunto capriccio selvo vomitorio vertere anflzioni rompere o riescire rastrelliera studio Pagina generata il 14/11/25