Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
patente socco pioniere onerario redibizione rabbruscolare mammifero sfrattare turcimanno sbandellare perseguire buio scarlea sindacare pania raspo vostro coinvolgere congiuntiva cascaticcio autunno galeotto planetario recettore commisto antistite profitto matassa cirindello intelligente piano ponderabile sarchiare muta tepore bastarda scrogiolare recettore trattore cacciatora malannaggio regia piramide taccherella tornasole despota cherubino refugio islam commettere equinozio apirologia dissuetudine Pagina generata il 09/11/25