Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
colosseo zampogna tribolare luteo identificare complicare sconvenire orno cuprico birbante chioccare incrociare medela fritto bordo lago rivolta privo sopracciglio fetido triaca ansieta aggredire avelia cioccia spalliera servo ambasceria gerundio villeggiare santoreggia inno nebbia consistenza pezzo stanzibolo indettare tempestare moerro tabularlo vampa contrada frutto delatore scialle sventrare azzimare ceciato disonore salmeria sperimento quisquilia spennare Pagina generata il 26/11/25