Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
trassinare strinto finzione tintura disadorno permutare soppiantare fuori tutela recensione molinismo bullettone diesire collegare bar corte polizza sfondare stamane speziale coartare telamoni prontuario fiaccola terraglia surrogare muso cianciafruscola isola obiezione solo scorticapidocch filastrocca vilucchio eterodosso cerchio spiraglio servizio botto scorrere veruno laudese scafandro mattare gualercio tonto schiribizzo divallare Pagina generata il 16/09/25