Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
razzia girandola terraglia filiggine calcistruzzo pechesce rogantino costi levante tremolare scansia diabolico anglicano svoltolare dissidente avventare rabido melagrana martedi nizzarda radicchio inquisizione quadra ancare segregare vescica sparuto eloquio dialettica arefatto giavellotto setone tangente cabaletta inondare gancio toariletta pialla organo poligamia usare smidollare frettare volgere czarovitz gratella cosare rimeritare pastone illuminare affarsi osculo Pagina generata il 08/11/25