Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
declinare procaccino reattino sgabellare aurifero con piliere abrostino lanificio cagione ferraggine ruggire puritano formica adempire sciame xenodochio verno lumacare casside cazzotto lusso talabalacco concitare agguantare mentecatto meno astio orsoio egresso oggidi scansia facsimile materno costa parabola gerundio ditello susta aracnoide scapriccire livello razzare zinale gronda accollare terrestre sghignazzare dismettere valle procondilo Pagina generata il 28/11/25