Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
buffetta menare oroscopia scaldare discutere tramanaccare beghino burina intemperie condiscendere restaurare teosofia annettere minaccia triciclo ancudine splacnologia divietare mura similare scappellare valere credulo birro soldano primate mandragolone asello pellagra navalestro barnabita aborrire sfriccicarsi disputare orizzonte rimprottare spicciolare rubescente pregiudicato retrogrado arcolaio dispari avvoltolare fidecommesso antropologo comizio assaettare epatta grembo schiaffo polo Pagina generata il 19/07/25