Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
creare mediante suffragio i magistrati ed approvare le leggi, giudicare foro in Roma destinata alle adunanze del popolo, al piar. (COMITIA) la solenne i delitti contro lo Stato, deliberare la guerra, ecc. Oggi prendesi per ogni Adunanza dove per via di voti o si fanno elezioni o si pigliano risoluzioni quali che sieno. Deriv. adunanza, comizio lai. COMITIUM parte del da COM-IRE o COIRE convenire in un luogo, comp. di COM === CUM con ed IRE andare (cfr. Coito, Comitato, Comitiva). — Adunanza dei cittadini Romani per Comiziale.
genia sinderesi randione tetrarchia parodo turiferario capanna cappella collare isabella belligero convitto siccita vampiro gallo capriolo cotale squisito varare rosa frignare uzzo valva effendi guancia precoce capere calcare atellano miglio starnutare manteca rivincere trasparire onnifago gorgogliare mentastro sidereo comunque calcese plasmare ascrivere analogo allindare detenere scalpitare faringe mastice ellera cicca incisivo capaia Pagina generata il 13/10/25