Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
forzoso giansenismo mena minuta esigere aritmia bacchetta angustia attiguo esattore casolare perduto stivare ilarie pannello quattone sapere pescare lucciolare mozione sbrocco politeama vincolo monometallismo pigliare instupidire elegante aggavignare micante filone bastare spira magione rinfuso sogghignare dissolvere appiccare flemmasia zampogna sgrammaticare debole manuale contentino comminare staggire vagello trinca eucarestia lotta mattarozza sottoporre Pagina generata il 29/05/23