Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
allodio fitto circonvoluzione ghisa fattoio censimento nachero te carlino porfirite quello filarmonico contegno alezano cianciafruscola contrattile cocca antinomia attecchire ammettere inurbano emerito deficit disabitare cabala cambiale trisavolo torrente provare campo melissa partigiano spesso bellico cruciare progressione penuria importare bazzica osteggiare incrollabile reminiscenza canzonare rovaio grampia pettine sfiatare gualmo smalto scolpire ingordo redintegrare una Pagina generata il 20/11/25