Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
balenare fase presbiteriani pilota omonimia abballinare cilestro lappa camerale eforo februali impulso pelliccia lunula riscuotere macogano sbrollo meridionale prostrare struma guastare estate coda glandula vulva lessare onere mucca alleluia classicismo despitto caporale fertile desolazione brindello arretrare assoggettare attrappire tinta geldra infilare esordire tragedia gualdo cuscinetto regaglia fendente fastidio alce anemia diocesi ventre mostra Pagina generata il 17/11/25