Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
censore patologia tenere ellissi decalogo maesta breve fondello aggricciare calamo veterinario montare chimrico bocciare vessicante chilometro cotenna rovistico binare voltura mingherlino ruzza sinovia sottana sbertucciare sanguinoso gres quartato fantasma zeccola uguale scarciume grumato teresiano lattime postumo necessario pancreas manto furfante frenulo visco tarpano calcese cassare leggiadro eretto navarco amplio acconsentire dissoluto ponga buccolica volgolo Pagina generata il 07/11/25