Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Budellone •==fig. prov. bude Is; ant.sp. budel; hoyau: a./r. boel, mod. tondèllo dal bass.lat. BOTÈLLUS (in Marziale) dimin del class. BÒTULUS che significò le interiora specialmente in quanto rimpinzate e farcite e quindi salsiccia [eh e'per un uso antico ancora perseverante suoi conservarsi nelle budella degli animali], da una rad. europea BOT col senso di esser gonfio^ turgido^ che vedesi comparire anche nel cello : cimb, hot o hoth corpo rotondo, poten, irL putog, bass. bret.'bovLzeìÌGitbudello, enel/r. BOUDIN (==piem. e lomb. BUDIN, BODIN) sanguinaccio, BOUDER stare ingrugnato^ propr. stare tronfio(v. Bottone e cfr. Botolo e Budino). — Cosi detto per la sua forma il Canale intestinale. Deriv. Budellame; sono Mangiatore. Che s'empie volentieri il ventre. Gfr. 'Budino.
ciniglia inurbano rufo sbellicarsi eresia beccamorti ringalluzzare sobbaggiolo mozzone oftalmoiatria peregrinare salutare morfologia pilastro snaturare seminale sanguigno ricevere giornale divoto sdrucire duce rinchinare marmotta carro cignale tarma boldrone letame lolla scempiato metacarpo assemblea riguardo lettera schiuma marrobbio debutto teodolite trillione annizzare curandaio cocuzza polpastrello parapetto lattuga trucolento zaina cambellotto laveggio conteso Pagina generata il 19/11/25