Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quando crepitano o scoppiettano: dWde d fece « Cricchio» materie anaoghi al gr. krizein stridere, al/r. cra][uer, allo sp. crusir, al ted. krachen, s:ritzeln, o.ìVmg!, e « òricchiare», cricCy cricche voce onomatopeica (cóme [I tecl. KRACH e Yoland. CR^ECK) imitante il suono che mandano il ghiaccio, ilve^ro, le stoviglie e le ossa, quando si fenlono, si rompono o si spezzano, certi xn'pi quando si urtano, o certe to crakie scricchioare, scoppiettare (rad. indo-europ. KAR, ^ÀR===KRA, KLA, OLÀ risuonare (efr. Clanare}. .
svarione planisferio argine quamquam ma epatizzazione verdone parto egli alare martagone malefatta serventese rivelare sugna commensurare appioppare calesse meteora gemicare discretiva zoilo ottavo adorezzare iniquo quantunque giustiziare conno fiammola semiologia borghese sentire tana maio lappare riavolo adibire alleccornire disseminare galuppo almea pignone dispotismo sparto fiso concento omo lesinare vertebra temperamento approvvisionare bronzo sonno zigolo Pagina generata il 19/11/25