Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
legge ronzino scherno caravanserragli stampone sacro metacarpo palmiere assafetida ghiro esangue millenario mercimonio teosofia succulento securo sgrossare ito cavillare oasi sdraiarsi sifone paratella destinare lupa calmo occludere fanteria ingarbugliare stronzio quondam diagramma chachessia carcere cutaneo sponga tigna cannolicchio superfluo stipendio barbarastio martelliano retroversione ciscranna minareto ponzino astrologia nevola mattana greve architettare zoologia Pagina generata il 11/11/25