Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
stendere arzigogolo sformare timpano falcata galeone sauro antifernale sofo istruttore amministrare strolago sarda occiduo bodino biacca mezzadro goffo grattugia frammettere sporadi acquerello quietismo nino annestare saltabecca ervo graduatoria grado febbraio pentaedro coccodrillo tolo indiana maligia attraversare turchina interdire reziario splendere frisinga ferriera svampare affettare votare calabresella refrigerio appioppare portolano esempio sommario nannolo escretore Pagina generata il 08/11/25