Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
restituire giovenco scalo lacchetta uccello babbeo vile concussione saccheggiare agave razione reprimenda randello piccante telo crisantemo gioco venale irto lettiga fuora fremebondo cammino innestare censimento picchetto grumereccio astrazione scamonea padrino spietato strubbiare caprificare intro abbonare dolore orbita pretore decozione sornione orrore smalto fatuo detta moschetto balza smerciare piva turchino sferzare inveire protomartire zacchera sanguinaccio Pagina generata il 22/11/25