Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
talabalacco draga svista morsello pirometro guernire altare dogana scorreggere manifattura miccia maniero barricare trappolino upupa rimbrottare gromma teglia puntura nave peota stipulazione folaga medico sbevucchiare sandalo alloppicare combaciare invenzione guttifero ripudio tornare refusione drappello squagliare timone iubbione discosto coreo sacello ansula grassazione sciabecco boccale angheria dumo buffetto giurisprudenza caimacan scorsoio testimone diottrica Pagina generata il 10/07/25