Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
dissotterrare romanzina offrire ripiegare risarcire cerboneca frangola leucisco bighero profusione rinfrignare declamare bastiglia stufare connotato sediola presame pugnale licenziato ragade baggiolo frascone trascrivere ricuperare coguaro epiciclo chiesto scarso privato fedecommesso smeriglio cricchiare vietare lordo ansa lavorio cenobio novatore lunaria malo trasmigrare taglione iscrivere digrumare astronomia lignaggio pasquariello morena edace Pagina generata il 03/07/25