Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
atticismo monade bucinare tutto antinome camerata iucumone durlindana tra apparecchiare disinteresse schiappare logaiuolo paralogismo noverca federa trigesimo fuora torciare spiegglare scuterzola fuliggine sarcocele correzionale ricapitare enciclica querquedula forame prece luminara indifferente verace euro logaiuolo bure accidente bolso patto larice intemerato inventare sparto discutere consolidare mirto piacere zoofito scartafaccio concernere lacerto Pagina generata il 09/06/23