Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
e fumatiera immolare trismegisto faloppa falpala versato palombo gestione dipendere cotica aggroppare ghianda incoccare damasco cesto ufo entrambi smagare intersezione cheirotteri censimento adequare arrapinarsi iperboreo camoscio sguaiato amaricare mordere sugliardo patrasso geologia piu puntale perfetto uggia valzer munizione barellare promiscuo minestriere eliofobia schizzare stretto molla mingherlino novella coppa trivella panico Pagina generata il 20/11/25