Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
metronomo piegare pagliaccio ruzzo mensa rannicchiare salmone smungere precludere bigutta panatenee ne ciliegio triduo carota agnusdei ipocondrio acciuga imbeccherare estratto disobbligante satiro discernere arpagone attergare aita giustizia ematina bastarda dibattimento pagano arnia montare instaurare caratello zibaldone discretorio altore eziandio fusciarra peloso lodare cali retroagire falsario suppellettile siroppo sistro buscola denudare aggrottare aitante Pagina generata il 19/07/25