Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
accarezzare cis susta invilire disseppellire inganno indigete fiorancino religioso nastro bali temi mastro pestifero indulgente esimio fuco anseatico adultero erica attagliare combattere tuzia antifernale mordicare estate petriolo veglia detenere arcipelago burello nirvana nescio bezza tingere diluire movere annovale esente cannibale vaticinare esploso apiro ispirare te tamigio oscillare spiaggia transatto matraccio nautico ipostasi Pagina generata il 12/11/25