Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
sbolgettare scevro babbole accanare pastricciano maro fas cissoide vitalba quarantia presepe puleggio madonna invincidire uavvilire iroso metafrasi registro acrostico terroso dolicocefalo pruno irrogare centro mensa lettiga cospicuo stracciasacco gineceo frangola staffa melenite cheppia uzza baionetta sarda sciabordare affrontare squadriglia abitudine pleonasmo fanone spina ovoviviparo prenome alleviare bardotto aggratigliare frontespizio re terrazzano sonco Pagina generata il 18/10/25