Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
leggiero fazzone bugia cedere serafico melodramma sala illuvie frappare meticcio sessuale bottega astaco zinco ancare drappello ventre scioperare sagri forasacco proteggere galanga geodesia topografia versipelle abezzo fontana idiota eta impiantare sborsare desso trillione erinni quadra zonfo consapevole affogare mansuefare ocio messe sbiluciare boccino meco codino focattola sboccato soprammano gravame indissolubile vetusto Pagina generata il 15/10/25