Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
canfora baule archeologia volto tortora nosografia contorsione erotico dragonessa cerretano astrarre salmeria sbolzonare asolare picciolo tema prescrizione disvolere sfiocinare completo prolifero echino sviticchiare unghia cisalpino abito rasare paradigma sospeso degnare ferma frecciare cinciglio nino caramella coccolo rogare litargirio gamma svecchiare biografia inquisizione venturina rilassare ambasceria arsi pentafillo picrico manevole blenorragia lente Pagina generata il 25/11/25