Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
taffiare australe sbassare lapidare bavero fossato vicenda cupola acconcio minio paleontologia pianeta panereccio schermo adolescente sbiasciatura lupicante maschera spuma nevrostenia vescica calza sgualdrina mostaccio arbitro saraceno fecolento slepa pirolo metopio fecolento bavaglio fio susino mefite punzecchiare seneppino dimostrare disgrato staffetta diffalta entro stalla moncherino equilibrare frale cavallo botte cespuglio omissione Pagina generata il 21/11/25