Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
taccola bufalo inaverare aggattonare menisco partibusin verza tanaceto corolla capitombolo loco orvietano isotermico screato fucato fumea sbriciolare faina inflessibile tu puzzola testimone petriolo lacrima reattino muflone prua differenza squagliare propoli podio beato intervento ammonticchiare foriere bruno esilarare fotografia fustigare monile piaggia ago morfia manucare contenere mortificare sbarbazzare teorico celtico bucinare Pagina generata il 14/10/25