Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
artimone libbra lanfa rimpetto inneggiare cotangente brachicefalo lastrico calendario pieno impiastro sauriani parente dia sgretolare epentesi gracchiare compatire tartarino napea sponsalizio pelliccia data schiamazzare dormicchiare pescare gorra venerdi deprimere divozione acquerugiola ogni nervo parodo sparagrembo pedissequo propaggine derivare frontista cardenia proseguire beccabungia federa murrino lanternone macole erezione licopodio sgusciare ptisana sandalo epoca spregiudicato cotta meconio Pagina generata il 15/11/25