Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
impattare spesa fiero tassa mente villereccio intertenere istante pratica sbuccione rivocare quarantena diploma pasigrafia flottiglia astio durante cortigiano refluire rimessiticcio siluro impluvio giornea orrendo arruffare sbalordire fagedena necroforo canestro marito oltre inno affastellare draconide profano orsoline ottanta grosso delebile orso celere reggia dionisia pitursello mucchio deportare lapide ansola aretologia erbatico millecuplo lacchezzo Pagina generata il 15/05/25