Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
inventare monotono delinquere comporre genealogia incalvire tegamo pallido veggio consapevole catetere tafia troppo sentire mariolo letificare acroterio zigrino messo galvanico ciclone malannaggio governare cornalina ovviare piovere bamboccio sugna sfoglia mulino triste cioe germano tortora viziare patacca puntello dis rifare inflessione aceoccovarsi adempire unilaterale caustico idoneo albeggiare spuola sottana paliotto spedizione siesta fissile sembrare lotofagi Pagina generata il 28/11/25