Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
consolare bindella citiso patacca confutare sfinire lipotimia afrodisiaco area rimprottare pape futile secrezione fonolite borsa filo ingegnere postilla cavalleggiere capitale eudiometro meneo bisaccia marangone moneta guarnitura brontolare filaccia assediare calvo cronico tono spigolistro berretto ecumenico rembolare reputare nomare condensare pasta melappio roccolo maraboto quartana sotto stalla gorgoglione bastaccone fidenziano pastiglia Pagina generata il 20/11/25