Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
trasparire bulicame tanno cacofonia conflitto penzolare circondario mulinello marigiana atto frugone sirocchia mastigo subornare perscrutare scoccoveggiare bacterio deputato epanalessi riferendario morbo scevro puntone antropologo amadriade imponente scorrere bisante cassapanca lacerare postema lecca non messo ramace crosciare dare emanare maggiore prenozione cerviero tragiogare basire geenna vainiglia frazo tenaglia egemonia dinastia riandare Pagina generata il 19/11/25