Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
dazio disabitare serpeggiare raffittire svantaggio lucido rigo ditello bisulco soprapporre strambo ferie ventaglio fonografo ansula mortuario eminenza sgrollone fecolento porcellana compulsare repentino catto fronteggiare sud sagoma adescare zediglia albagio rulla spanfierona irto interlocutorio fiale ghiribizzo astore parziale sicutera lato decoro cedrina rabbruscolare finire ricogliere manciata casco antro dedizione brusco astuccio musa glande semivocale Pagina generata il 14/10/25