Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
marziale saltabecca lessicografia inquartare esca sdolcinato triaca fastello evanescente ordigno anatocismo zebra guisa archetipo cicisbeo aggradare mobilia lasagnone umile inoscularsi folto coltrone putire influenza frastagliare sbardellare vertere buro scendere aggiungere trasognare assenzio orecchiare compare affe pappone vestire lisca conto salico liso drudo sicumera terracrepolo letificare scalea sestile girfalco piaggiare inauspicato Pagina generata il 17/10/25